La Spagna continua a essere più ricca dell'Italia
Secondo l'indice 2009 del Pil per abitante il Belpaese è 13° nell'UE
BRUXELLES - L'Italia, con l'indice fermo a 102 (fatta 100 la media dei Ventisette) è restata al tredicesimo posto nel 2009 nella classifica della ricchezza (Pil) per abitante nell'Ue, non essendo riuscita neanche l'anno scorso a tornare davanti alla Spagna, che l'ha superata nel 2006. E' quanto emerge dalle stime pubblicate oggi da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Ue.
Nel 2009 l'indice del Pil per abitante variava nell'Ue dal 268% (in Lussemburgo) al 41% (in Bulgaria). L'Italia è fra i paesi più vicini alla media europea (con indice fra 95 e 110) insieme a Grecia (95), Cipro (98), Spagna (103), Francia (106), Finlandia (110). Nelle posizioni alte della classifica, il Lussemburgo è seguito da Irlanda (131), Olanda (130), Austria (124), Svezia (120), Danimarca (117), Regno Unito (117), Germania (116) e Belgio (115).
La Spagna, che nel 2005 aveva un indice 102 mentre l'Italia era a 105, aveva effettuato il 'sorpasso' l'anno successivo, attestandosi a quota 105, mentre il Belpaese scendeva a 104. Fra i due paesi, comunque, non vi è mai stata una divaricazione significativa, ma una distanza che è rimasta limitata negli anni successivi solo a uno o due punti.
- 10/12/2012 PIL, quinto trimestre consecutivo con il segno meno in Italia
- 27/11/2012 OCSE: Pil calerà anche nel 2013
- 23/11/2012 Il PIL al Sud torna ai livelli del 2000
- 09/10/2012 Istat: Pil mai così basso dal 2009