Rehn: da Italia e Francia più sforzi per ridurre deficit
Commissario Ue: «Portogallo e Spagna risanino le finanze pubbliche»
BERLINO - L'Italia e la Francia soffrono, come Portogallo e Spagna, di un indebitamento elevato e devono ridurre il loro deficit: è quanto ha spiegato oggi il commissario europeo per le Politiche Economiche e Monetarie, Olli Rehn. «La Spagna e il Portogallo sono stati oggetto di speculazioni. Ma ciò è dovuto anche alla situazione in cui si trovano, cioè quella di dover risanare le loro finanze pubbliche», ha dichiarato Rehn al quotidiano berlinese Tagesspiegel.
«Anche altri paesi devono fare di più ridurre il loro deficit», ha aggiunto il commissario Ue, citando l'Italia e la Francia. «L'Italia non ha adottato un vasto programma di rilancio, mentre il livello del suo debito è molto elevato. Questa è la ragione per la quale deve incrementare i suoi sforzi per riequilibrare il suo bilancio. Anche la Francia deve compiere sforzi maggiori», ha proseguito. Tutto questo sarà oggetto di discussioni al Consiglio Ue dei ministri delle Finanze, il prossimo 18 maggio, ha sottolineato Olli Rehn.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro