31 luglio 2025
Aggiornato 08:30
La svolta Fiat

Scajola: spin-off utile, garanzie sui posti di lavoro

Il Ministro dello sviluppo economico: «Il gruppo conferma l'interesse per l'Italia»

ROMA - Lo spin-off dell'auto «mi pare sia una utile iniziativa per focalizzare meglio sull'auto l'impegno della Fiat». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, uscendo dalla sede del dicastero dopo aver ricevuto il presidente del Lingotto John Elkann e l'amministratore delegato Sergio Marchionne.

OCCUPAZIONE - A chi gli chiedeva se Fiat avesse dato rassicurazioni al governo sul mantenimento dei posti di lavoro in Italia Scajola ha così risposto: «Certo. L'impegno è l'aumento della produzione di auto per garantire la stabilità dell'occupazione e la crescita dei posti di lavoro». Il rappresentante dell'esecutivo ha sottolineato che quella di oggi è stata una «visita di cortesia» con il nuovo presidente della Fiat. «Nei contatti continui che manteniamo con la Fiat - ha aggiunto Scajola - abbiamo confermato l'atteggiamento di positività del governo nei confronti di questo piano industriale, che conferma l'interesse della Fiat per l'Italia: grandi investimenti negli stabilimenti italiani e raddoppio della produzione di auto».
Il ministro dello Sviluppo economico ha inoltre dichiarato che «la Fiat si conferma una grande azienda italiana e oggi con l'alleanza con Chrysler diventa uno dei più grandi gruppi del mondo, aumentando anche la gamma dei prodotti di diversi segmenti nella produzione italiana».