28 agosto 2025
Aggiornato 09:30

H.T.M.S. apre una nuova sede in Germania

E' frutto di una joint venture con il maggiore broker europeo di aeromobili

MILANO - H.T.M.S., dall’anno della sua fondazione nel 1989, ha percorso molta strada divenendo il maggiore agente generale di vendita (GSA) del mondo per alberghi, catene alberghiere e destinazioni. Ripercorrendone i passi, l’azienda fondata a Milano da Gianni Martino, ha ampliato il suo raggio di attività, sia attraverso la creazione di società di scopo quali H.T.M.S. Aviation dedicata al mondo aereo ed aeroportuale e R&Dhospitality, dedicata al mondo degli investimenti immobiliari nel settore alberghiero.

L’apertura di H.T.M.S. Germany, che completa un piano avviato nel 1994 con l’avvio delle attività di H.T.M.S. Scandinavia a Stoccolma, è frutto di una joint venture con il maggiore broker europeo di aeromobili (passeggeri e merci) attivo anche nel segmento «business aviation» attraverso una propria flotta di executive jet.

Già rappresentata con successo in Italia da H.T.M.S., ProAir ha affidato alla neo costituita H.T.M.S. Germany le attività commerciali rivolte al segmento MICE, sul suo stesso mercato interno.

Proprio il segmento MICE, unitamente al mercato leisure costituito principalmente da piccoli e grandi tour operators e da networks di agenzie di viaggi, costituisce il target primario delle attività di Sales & Marketing svolte in Germania.

Oltre 82 milioni di persone ed una consolidata cultura del viaggio e della vacanza caratterizzano il mercato tedesco come il più consistente del mondo sul piano del turismo «outgoing». Nel 2009, 42.8 milioni di tedeschi sono andati in vacanza almeno una volta e per almeno due settimane. Mentre 26,7 milioni di tedeschi hanno effettuato almeno un viaggio «short break» verso una destinazione estera. Magari verso la Spagna, tuttora meta preferita.

Il mercato tedesco del business travel interessa circa 5 milioni di persone che, nel solo 2009, hanno effettuato almeno un viaggio d’affari (fonte: Infas Research Institute).
«E’ interessante notare - aggiunge Thomas Godau - che la crisi economica che ha certamente influenzato la spesa turistica totale di cittadini non ha in alcun modo ridotto il numero totale dei viaggi effettuati da cittadini tedeschi».

Considerando l’Austria con una popolazione di 8,37 milioni di abitanti e la Svizzera con una popolazione di 7,7 milioni (di cui il 63% di lingua tedesca), H.T.M.S. Germany copre un mercato di olre 100 milioni di persone, con la più alta propensione al modo a viaggiare all’estero, sia per lavoro che per vacanza.