Pubblici gli stipendi dei manager delle società quotate
Attraverso delega a esecutivo da esercitare in sei mesi
ROMA - I compensi dei manager delle società quotate dovranno essere resi pubblici. A chiederlo un emendamento del governo al ddl comunitaria all'esame del Senato. Il testo dell'emendamento prevede che l'esecutivo dovrà emanare in sei mesi una legge delega che raggiunga questo obiettivo. Il Governo, si legge nell'emendamento, «è delegato ad emanare entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge un decreto legislativo» per l'attuazione di alcune raccomandazioni della Commissione europea.
Il decreto legislativo dovrà essere emanato nel rispetto di alcune previsioni: che «le società quotate rendano pubblica una relazione sulle remunerazioni che illustri in apposita sezione la propria politica in materia di remunerazione dei componenti dell'organo di amministrazione, dei direttori generali e dei dirigenti con responsabilità strategiche per l'esercizio finanziario successivo» e che la relazione «illustri in apposita sezione i compensi corrisposti nell'esercizio di riferimento a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, dei direttori generali e dei dirigenti con responsabilità strategiche».
Nel decreto legislativo dovranno comunque rimanere «ferme le disposizioni legislative che disciplinano la competenza a determinare la remunerazione dei componenti degli organi di amministrazione stabilire il coinvolgimento dell'assemblea dei soci nell'approvazione della politica di remunerazione».
Infine, «per quanto occorra», dovranno essere «attribuite alle Amministrazioni o alle Autorità di vigilanza competenti i poteri regolamentari per l'attuazione delle norme emanate ai sensi della presente delega».
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»