Consob: nel 2009 assunte 366 delibere
Sanzioni triplicate a 21 milioni di euro
ROMA - Ammontano a 21 milioni di euro le sanzioni comminate dalla Consob nel 2009. E' quanto emerge dal resoconto sull'attivita' della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che nello scorso anno si è riunita 166 volte (166 nel 2008) ed ha assunto 360 delibere formali (476 nel 2008). Sedici sono state le comunicazioni di carattere generale e 19 le risposte a quesiti sull'interpretazione e sull'applicazione di norme di legge e di regolamento in materia di emittenti, di sollecitazione all'investimento, di prestazione di servizi di investimento e di operatività sui mercati regolamentati.
Nel 2009 si è registrato un significativo incremento dell'entita' delle sanzioni, pecuniarie e non, complessivamente applicate, da ricondurre essenzialmente alle condotte illecite accertate in materia di market abuse (insider trading e manipolazione del mercato). A fronte, infatti, di un numero di procedimenti conclusi (155, rispetto ai 156 del 2008) e di un numero di provvedimenti sanzionatori complessivamente adottati (138, rispetto ai 136 nel 2008) rimasti sostanzialmente invariati rispetto all'anno precedente, il controvalore complessivo delle sanzioni pecuniarie applicate è più che triplicato nel 2009, passando dai 6,5 mln. di euro del 2008 ai 21,1 mln. di euro del 2009. Notevolmente in crescita anche i dati relativi al controvalore dei beni oggetto di confisca e delle sanzioni interdittive accessorie applicate in relazione ad accertate fattispecie di abusi di mercato.
Nel corso del 2009 sono stati adottati 17 provvedimenti sanzionatori per violazioni della disciplina in materia di abusi di mercato (5 nel 2008), di cui 11 per abuso di informazioni privilegiate (insider trading) e 6 per manipolazione del mercato. Le sanzioni pecuniarie conseguentemente applicate sono state pari a complessivi 9,2 milioni di euro (2,1 milioni di euro circa nel 2008), mentre sono stati confiscati beni per un valore corrispondente a 20,9 milioni di euro (circa 5,5 milioni di euro nel 2008).
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»