Ocse, a ottobre forti segnali di ripresa
talia tra le economie con prospettive di progresso migliori. Superindice previsionale a ottobre +1,1 punti, area Ocse +1, area euro +1,3
BRUXELLES - Si rafforzano ulteriormente le prospettive di ripresa economia in Italia, secondo gli ultimi dati del superindice previsionale dell'Ocse. L'indagine di ottobre ha mostrato un nuovo miglioramento generalizzato tra i 30 paesi avanzati che aderiscono all'organizzazione, mentre progressi hanno toccato anche tutte le maggiori economie emergenti che non fanno parte dell'Ocse, come Cina e India. E i dati per «Canada, Francia, Italia, Germania e Regno Unito puntano con maggior forza verso la ripresa rispetto a un mese fa», dice l'ente parigino con un comunicato.
Per l'Italia il superindice previsionale ha segnato un progresso di 1,1 punti rispetto al mese precedente, mentre come il mese scorso l'incremento su base annua, pari a 12,5 punti è il più consistente tra i paesi monitorati. Per la media di tutta l'area Ocse il superindice è aumentato di 1 punto dal mese precedente e di 5,7 punti su base annua. Per l'area dell'euro è cresciuto di 1,3 punti dal mese precedente e 8,8 punti su base annua. Sugli Usa, dice ancora l'Ocse, il superindice è aumentato di 1 punto dal mese precedente, mentre il progresso su base annua risulta pari a 3,9 punti.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»