Crolla in apertura la Borsa di Dubai
-5,94%,ad Abu Dhabi -7,4%. Se il calo superasse il 10% blocco automatico delle contrattazioni
DUBAI - Crollo in apertura per la borsa di Dubai il cui indice, a 20 minuti dall'inizio delle contrattazioni, lascia sul terreno il 5,94% e di quella di Abu Dhabi che segna un -7,4%.
Ieri le autorità monetarie degli Emirati Arabi Uniti cercano di rassicurare gli investitori internazionali avevano fornito pieno sostegno alle istituzioni finanziarie operanti nel Paese annunciando che avrebbero sostenuto le banche locali ed estere che operano nella federazione, facilitando l'accesso alle linee di credito per fare fronte alla pesante situazione debitoria nel Dubai.
LIQUIDITÀ - In una nota indirizzata alle banche locali ed estere la Banca Centrale degli Emirati ha reso noto ieri di voler rendere disponibile «una quantità di liquidità aggiuntiva» collegata ai loro conti presso l'istituto. L'intervento della Banca Centrale è giunto pochi giorni dopo il forte rallentamento dei mercati causato dalla notizia che la Dubai World ha chiesto sei mesi di proroga per pagare parte dei 60 miliardi di dollari di debiti.
La banca centrale - si legge nel suo comunicato - assicurerà la liquidità aggiuntiva a un tasso superiore di 50 punti base, pari a mezzo punto percentuale, al di sopra del tasso interbancario degli Emirati.
NAKHEEL - Oggi inoltre la compagnia Nakheel, in parte all'origine della crisi del debito di Dubai, ha chiesto oggi alla Borsa di Nasdaq Dubai la sospensione delle contrattazioni sulle sue obbligazioni islamiche.
Il gigante immobiliare Nakheel, che fa parte della holding Dubai World, «ha chiesto una sospensione delle contrattazioni su tutte le sue obbligazioni islamiche quotate alla Borsa Nasdaq Dubai», ha annunciato Nasdaq Dubai in un comunicato sul suo sito internet. L'annuncio è stato dato pochi minuti prima dell'apertura delle due borse della città, la Borsa di Dubai e Nasdaq Dubai.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»