Un italiano su 6 fa i regali in anticipo per Natale
Il consiglio della Coldiretti: «Prodotto alimentare tipico a minor rischio di riciclo»
ROMA - Un italiano su sei (16%) acquista i regali di Natale in anticipo per avvantaggiasi dei prezzi più convenienti o per non dovere affrontare le lunghe file che caratterizzano il momento clou dello shopping delle festività. E` quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell`indagine «Xmas Survey 2009» che evidenzia anche che il 63% degli italiani acquisterà invece regali in prossimità delle festività e che il 21% aspetterà invece la fine.
A favorire l`anticipo nella corsa agli acquisti è - sottolinea la Coldiretti - la grande diffusione dei mercatini di Natale dove tra le bancarelle è possibile trovare regali originali e caratteristici del territorio a prezzi convenienti. Quest`anno - secondo la Coldiretti - prevale l`orientamento verso l`acquisto di regali utili come quelli alimentari che sono quelli che fanno segnare il minor tasso di riciclo. Secondo l`indagine Deloitte oltre un italiano su cinque ricicla, infatti, i doni ricevuti per Natale direttamente nei negozi o su internet.
Per i regali del prossimo Natale - continua la Coldiretti - quasi due italiani su tre (60%) pensano di spendere la stessa cifra dello scorso anno ma c`è anche un 15% che prevede di spendere di più mentre un 25% che conterrà gli acquisti.
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare