28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
Turismo. Piemonte

Caramella (PDL): «E’ importante valorizzare i laghi piemontesi»

«Sono una vera e propria risorsa per l’economia turistica, anche nei mesi invernali»

TORINO - «Bisogna smettere di considerare i laghi come un problema e invertire radicalmente rotta: devono essere trattati per quello che realmente sono, ovvero come risorsa. Una risorsa importantissima soprattutto per quanto riguarda l’economia turistica. Soltanto in questo modo possono davvero essere valorizzati e contribuire allo sviluppo delle potenzialità del territorio».

Con queste parole il consigliere regionale di Fi-Pdl Luca Caramella è intervenuto questa mattina nell’Aula di Palazzo Lascaris, commentando la risposta che l’assessore competente ha dato a una interpellanza in cui l’esponente azzurro chiedeva di estendere anche ai mesi invernali il servizio di vigilanza e soccorso sul Lago Maggiore.
«Nella stagione estiva - ha spiegato l’esponente azzurro - il lago rappresenta una grande risorsa per l’economia turistica del territorio. Arriva infatti a toccare picchi di circa tre milioni di presenze, e viene letteralmente preso d’assalto non solo dai turisti ma anche da associazione sportive, che vi praticano le più svariate discipline, dallo sci nautico agli sport subacquei, fino alla canoa».

Ma anche in inverno la capacità di attrazione turistica del lago è notevole. «Si potrebbe però - ha precisato Caramella - fare molto di più per sviluppare al massimo le sue potenzialità e renderlo maggiormente fruibile ai turisti che arrivano, per esempio, dalla vicina Svizzera. Basterebbe provvedere all’apposizione di attracchi per le gite in barca. Sarebbe già importante per aumentarne l’utilizzo. Quanto al problema della sicurezza, bisogna considerare che le condizioni meteo caratteristiche dei mesi invernali possono causare maggiori situazioni di emergenza, rendendo fondamentale il servizio di soccorso alle unità di navigazione in difficoltà. Un servizio che darebbe certo maggiore serenità a turisti e residenti».

«E’ insomma importante – ha concluso Caramella – sfruttare le opportunità paesaggistiche offerte dai laghi e adottare in queste zone quegli stessi accorgimenti che vengono impiegati in montagna, nelle zone sciistiche, per catturare i turisti in estate. Allo stesso modo è importante far davvero diventare il Lago Maggiore, ma anche il Lago d’Orta, una risorsa per l’economia e per il turismo, in tutte le stagioni. Le potenzialità ci sono, basta sfruttarle».