Piano nazionale di ricerca: impegno per i progetti dei giovani agricoltori
Soddisfatto il Presidente dell’ANGA (Confagricoltura), Marco Saraceno
ROMA - Sull’inserimento dell’agricoltura tra le sette priorità del Piano nazionale della Ricerca, varato in una prima stesura dal ministro Mariastella Gelmini, il presidente dell’Anga, Marco Saraceno, ha sottolineato con favore la particolare attenzione ai progetti presentati da ricercatori «under 40».
«Finalmente - ha detto il leader dei giovani imprenditori di Confagricoltura - si va nella direzione sperata: un’agricoltura moderna non può prescindere dalla ricerca e se fatta da giovani è ancora meglio. Siamo felici che il ministro Gelmini abbia individuato nell’agricoltura uno dei punti forti del suo programma per la Ricerca. Il settore entra così in tutte le sfide che il nostro Paese sta affrontando nel campo dell’innovazione per dare maggiore competitività alle produzioni italiane».
- 18/12/2015 Fisica quantistica e biochimica per il solare: ricerca ENI-CNR
- 20/04/2011 Maria Stella Gelmini bacchetta Tremonti: investiamo troppo poco nella ricarca
- 19/04/2011 Ricerca, nel Piano nazionale anche il nucleare e il satellite-spia
- 15/11/2009 Gelmini e Tremonti: «Nessun taglio a fondi ricerca»