Confagricoltura: «Maggio critico per l’export agricolo-alimentare»
A maggio 2009, rispetto a maggio 2008, l’export di prodotti agricoli nel suo complesso ha registrato una rilevante diminuzione (-22,2%)
ROMA - Maggio davvero critico per l’export del settore agricolo-alimentare; mese dopo mese la situazione peggiora. Confagricoltura - analizzando i dati del commercio estero di maggio diffusi oggi dall’Istat - evidenzia come il saldo, nei primi cinque mesi dell’anno, sia fortemente negativo per i trasformati (-1120 milioni di euro) ma soprattutto per i prodotti agricoli freschi (-2.098 milioni di euro).
A maggio 2009, rispetto a maggio 2008, l’export di prodotti agricoli nel suo complesso ha registrato una rilevante diminuzione (-22,2%). E’ andata un po’ meglio, anzi meno peggio, per i prodotti agroalimentari trasformati, per i quali la diminuzione è «solo» dell’8,6%.
«Non siamo pessimisti per vocazione e spirito di competizione - commenta il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni -. Ma è stato un maggio pesante per le nostre imprese. E’ arrivato il momento di prevedere un incentivo concreto e reale all’agricoltura che produce; abbiamo chiesto al governo, insieme alle altre Organizzazioni delle imprese di tutti i settori, interventi per garantire la liquidità».
- 01/03/2022 Con le sanzioni alla Russia a rischio il 4,2% dell'export italiano nel paese
- 23/11/2021 Cina, l'allarme della banca centrale: rischio d'una «quasi stagflazione»
- 16/04/2019 UE-USA, approvate le direttive sul nuovo negoziato commerciale
- 09/04/2019 Nella disputa tra Boeing e Airbus anche burro e mandarini