FMI approva schema per emissione bond a favore Paesi membri
Strauss Kahn: «Decisione rafforzerà assistenza in caso bisogno»
WASHINGTON - Con una decisione storica il board del Fondo Monetario Internazionale ha approvato uno schema che renderà possibile l'emissione di obbligazioni a favore dei Paesi membri dell'istituzione e delle rispettive banche centrali. Secondo tale schema i Paesi membri potranno siglare accordi con il Fondo per acquistare obbligazioni del Fmi fino a un limite fissato dallo stesso Paese.
Alcuni Paesi avevano già manifestato il loro interesse ad acquistare tali titoli, con la Cina che ha segnalato la sua intenzione di investire fino a 50 miliardi di dollari e Brasile e Russia fino a 10 miliardi ciascuno.
L'emissione dei titoli potrà iniziare - informa il Fmi in una nota - dopo che sarà concluso il primo accordo di acquisto con un Paese membro. Il Fmi emetterà le obbligazioni in periodi nei quali finanziamenti vengono concessi a Paesi membri che ricevono assistenza finanziaria dal Fondo. Una volta che i titoli saranno acquistati dai Paesi membri o dalle loro banche centrali, essi potranno essere negoziati nel settore pubblico, che include tutti i membri Fmi, le loro banche centrali e 15 istituzioni multilaterali, quelle che sono designate a detenere i diritti speciali di prelievo, la moneta-paniere dell'istituzione di Washington.
«Questo schema innovativo - ha dichiarato il direttore del Fmi Dominique Strauss-Kahn - rafforzerà ulteriormente la capacità del Fondo di portare rapida assistenza ai suoi membri quando questa occorra».
- 28/08/2018 Fusaro lancia l'allarme: contro il Governo in arrivo la tempesta perfetta
- 21/06/2018 Spread sempre sopra quota 200 senza una ragione precisa: la pistola alla tempia del ministro Tria
- 12/06/2018 Salvini impone la sua rivoluzione a colpi di fatti: Di Maio all'angolo, Tria fa il moderato per placare i mercati
- 11/06/2018 Tria rassicura i mercati, e i mercati rispondono facendo abbassare lo spread