Più di 2.000 allevatori lombardi hanno presidiato oltre 20 centri commerciali
Per salvare le stalle italiane
MILANO – Migliaia gli allevatori italiani che oggi hanno presidiato i maggiori centri commerciali in tutto il Paese distribuendo ai consumatori volantini informativi e vero latte italiano per portarli a conoscenza dell’incredibile realtà che vede le stalle italiane chiudere mentre milioni di quintali di latte vengono importati e commercializzati senza che il consumatore possa riconoscerne la provenienza.
Al centro dell’iniziativa è stato il prezzo del latte che subisce ingiustificati ricarichi operati dalla Grande Distribuzione che danneggiano i consumatori mentre le stalle sono costrette a chiudere.
In Lombardia la giornata di mobilitazione è stata caratterizzata dal presidio di più di 20 centri commerciali dove oltre 2.000 produttori hanno incrociato i consumatori e la cittadinanza distribuendo il vero latte lombardo, volantini informativi sull’inganno in atto da parte della grande distribuzione e sul progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana.
Gli allevatori della Coldiretti a chiare lettere hanno spiegato che le crescenti importazioni di latte e derivati, commercializzate poi senza che in etichetta ne sia riconoscibile l’origine, minaccia sia gli allevatori sia i cittadini-consumatori, mettendo a rischio le imprese agricole, tutta la filiera e la genuinità e la sicurezza del prodotto italiano!
Grande è stata la risposta da parte dei consumatori che hanno entusiasticamente apprezzato l’iniziativa e condiviso la battaglia di Coldiretti.
Nel primo pomeriggio una delegazione di Dirigenti di Coldiretti Lombardia composta dal Presidente regionale Nino Andena, dal Vice Presidente Ettore Prandini, dal Direttore regionale Eugenio Torchio e da tutti i presidenti provinciali, ha incontrato:
• il Sottosegretario alla Presidenza per l’Attuazione del Programma Marcello Raimondi;
• l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia composto dal Presidente Giulio Achille De Capitani, dai Vice Presidenti Enzo Lucchini e Marco Cipriano, dai Consiglieri Segretari Battista Bonfanti e Carlo Maccari;
• l’Assessore regionale all’Agricoltura Luca Daniel Ferrazzi;
• l’Assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani;
• Il Presidente della IV Commissione Attività Produttive Carlo Saffiotti, con i Consiglieri Carlo Porcari, Gianfranco Concordati e Giuseppe Benigni.
Nelle varie provincie, inoltre, i Dirigenti Coldiretti hanno incontrato i Prefetti, i Presidenti delle Amministrazioni provinciali e i Direttori generali delle ASL.
A tutte le Istituzioni ed alla politica Coldiretti ha chiesto:
• l’obbligo di etichettatura con indicazione dell’origine su tutti i prodotti importati dall’estero: cagliate, polvere di latte, caseine, caseinati e altri.
• l’obbligo di etichettatura con indicazione dell’origine su tutti i prodotti lattiero-caseari italiani: formaggi, latte, mozzarella e altri.
• lo sviluppo di procedure per acquisire i dati di monitoraggio dei consistenti flussi di entrata di latte e di prodotti caseari, prevedendo una loro costante pubblicazione sui siti internet istituzionali.
• l’intensificazione dei controlli sanitari e sulla qualità dei flussi di latte e dei prodotti caseari che arrivano dall’estero;
• una riscrittura del Piano di Sviluppo Rurale che recepisca il Progetto di Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana.
II rappresentanti istituzionali hanno condiviso le richieste di Coldiretti dichiarando che, per quanto di loro rispettiva competenza, si adopereranno per consentire il raggiungimento di tutti gli obiettivi individuati a garanzia del settore agricolo e zootecnico lombardo e dei cittadini consumatori.
Ecco l’elenco dei principali centri commerciali presidiati dagli allevatori lombardi:
• Bergamo - al centro Commerciale «Alle Valli» IPER di Seriate (BG);
• Brescia – al Centro Commerciale SMA – AUCHAN – Via San Zeno (ang. Via Nenni) – Brescia;
• Como – al Centro Commerciale BENNET – Via Varesina – Montano Lucino (CO);
• Cremona – al Centro Commerciale ESSELUNGA – Via Ghisleri (ang. Via Rialto) – Cremona;
• Mantova – al Centro Commerciale BOMA «La Favorita» – IPERCOOP;
• Milano – al Centro Commerciale ESSELUNGA - Viale Umbria (ang. Via Tertugliano) – al Centro Commerciale COOP Italia – Viale Umbria (ang. Via Colletta) – INFOPOINT Consumatori in Piazzale Lodi;
• Pavia – al Centro Commerciale ESSELUNGA – Via C. Battisti – Pavia;
• Sondrio – al Centro Commerciale SMA «La Garberia» – al Centro Commerciale IPERAL – Via Damiano, 39 – Morbegno (SO);
• Varese – al Centro Commerciale GS-CARREFOUR – Via Silvestro San Vito - Varese.