Formare le aziende sulla sicurezza antincendio
Vigili del fuoco e Confindustria stipulano una convenzione per diffondere nel mondo del lavoro la cultura della prevenzione
ROMA - Diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione nel mondo del lavoro è quanto si prefigge un progetto formativo e informativo previsto dalla convenzione stipulata il 17 marzo dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con il Comitato Sicurezza Antincendio di Confindustria.
Il progetto ha come obiettivo offrire assistenza e supporto alle aziende e agli imprenditori in tema di formazione sulla sicurezza antincendio, informando correttamente sulle normative vigenti in materia.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco metterà a disposizione, attraverso le sue sedi, il proprio personale tecnico per la realizzazione delle attività formative sulla sicurezza e sulla prevenzione, mentre il Comitato Sicurezza Antincendio renderà disponibile materiale didattico, supporti tecnico-logistici e il personale tecnico esperto.
Per le finalità della Convenzione è stato istituito un Comitato di indirizzo e di programmazione, presieduto dal Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, con l'incarico di predisporre la programmazione operativa annuale, che stabilirà:
* i contenuti didattici dei programmi formativi destinati agli operatori (produttori, manutentori, etc.);
* i criteri di scelta dei docenti;
* il materiale didattico di base;
* l'organizzazione e la gestione dei corsi formativi.
L'intesa è stata sottoscritta al Viminale dal Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco Antonio Gambardella e da Ignazio Chevallard per il Comitato Sicurezza Antincendio/Network Sicurezza ANIMA.
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 05/03/2012 Pausini: Mi trovo in uno stato di confusione e fragilità
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»