Francia: domani sciopero per aerei e treni, annunciati disagi
Possibili cancellazioni e ritardi. A rischio i TGV
PARIGI - E' un giovedì nero quello che attende domani i pendolari francesi. Aereo e treni ad alta velocità (TGV), diretti in particolare verso Ginevra e Milano, subiranno ritardi o soppressioni a causa di una giornata di agitazione proclamata dai sindacati del settore.
L'agitazione, per quanto riguarda il trasporto aereo, comincerà giovedì sera e si concluderà venerdì mattina, ha indicato la direzione generale dell'aviazione civile con un comunicato che invita i passeggeri a chieder informazioni su voli e orari prima della partenza.
In occasione dell'ultimo giorno di sciopero nazionale, il 29 gennaio scorso, furono annullati il 35% dei voli all'aeroporto parigino di Orly e il 10% a quello di Roissy. Air France ha annunciato in un comunicato che prevede di garantire il 100% dei suoi voli a lunghezza percorrenza: saranno garantiti inoltre la quasi totalità dei suoi voli a medio raggio in partenza da Roissy e il 70% di quelli in partenza da Orly.
«Non si potranno escludere cancellazioni e ritardi», ha comunque precisato la compagnia aerea. Le ferrovie francesi, a loro volta, hanno annunciato che il 60% dei treni ad alta velocità saranno regolarmente operativi. Il traffico dovrebbe essere normale per Eurostar (verso Londra), Thalys (Bruxelles), Alleo (Germania), la Parigi-Zurigo e il TGV est europeo. Per i treni Parigi-Losanna, Parigi-Berna e Parigi-Ginevra, il traffico dovrebbe essere garantito al 60%, per quelli tra Parigi e Milano al 35%.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»