20 gennaio 2025
Aggiornato 04:00

Ponte sullo Stretto di Messina. Quanto ci costa?

ROMA - Sono passati 38 anni dalla legge che istituiva la società per lo Stretto di Messina che ha prodotto 14mila pagine di documenti, migliaia di tavole, 11 volumi di lavori preparatori e 2 quintali di progetti che sono costati al contribuente italiano 73 milioni di euro circa. A questa cifra vanno aggiunti i 25 milioni di euro circa che l'ENI (chissà perché) spese per un progetto di tunnel marino. Uno sperpero di soldi.

Il costo totale del Ponte sullo Stretto e' di circa 6,1 miliardi ma il sito Internet della Società (fermo ad una rassegna stampa del 2005), riporta cifre diverse, cioè 4.732 milioni di euro dei quali 3.410 per il ponte e 1.322 per gli allacci stradali e ferroviari. Le risorse che il Cipe sono pari a 1,3 miliardi. In Portogallo in 35 mesi si e' costruito il ponte sul fiume Tago lungo 17 km, inaugurato nel 1998 e in Giappone il ponte Akashi che collega due isole: lunghezza 3910, una «luce» tra le due torri di 2 km, dieci anni di lavori, terminato nel 1999. Questa e' l'Italia del non fare e che quando fa e' approssimativa, in ritardo e pasticciona. A carico del contribuente.

Primo Mastrantoni, segretario Aduc