Della Vedova: Lo scambio pensioni – ammortizzatori è equo
«In attesa di una riforma complessiva del sistema degli ammortizzatori sociali, io continuo a ritenere che oggi sarebbe equo, sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista generazionale, immaginare uno scambio tra pensioni di anzianità e ammortizzatori sociali».
Lo ha affermato il deputato del Pdl Benedetto Della Vedova che ha osservato: « ’Congelare’ i pensionamenti dei cinquantottenni e cinquantanovenni e finanziare con le risorse risparmiate le misure di sostegno al reddito per i lavoratori a termine e parasubordinati, per cui non sono oggi previsti sussidi di disoccupazione, sarebbe un modo intelligente per rispondere ad una congiuntura oltremodo difficile sul fronte occupazionale e per prefigurare, nel medio-lungo periodo, una riforma strutturale del sistema del welfare.
Cosa c’e’ di sbagliato nell’idea di far lavorare qualche anno in più i lavoratori che godranno di pensioni più alte (cioè di una maggiore remunerazione dei contributi versati) per assicurare una migliore protezione a quei lavoratori trenta-quarantenni su cui, anche grazie alle rigidità connesse all’art. 18, si scaricano oggi le esigenze di flessibilità del sistema occupazionale e su cui si scaricheranno domani, con pensioni assai più basse, le esigenze di equilibrio del sistema previdenziale?».
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%