Mutui: il Codacons ricorda ai consumatori l’esistenza del mutuo a tasso misto
Codacons: «e se le banche non vogliono darvelo, chiedete a noi e vi indicheremo le banche piu' corrette»
Pochi i cittadini che conoscono l’esistenza del mutuo a tasso misto. Si tratta – spiega il Codacons - di contratti che consentono al mutuatario di passare da una rata costante ad una variabile e viceversa, durante tutta la vita del contratto.
Il cittadino, quindi, ha la possibilità di modificare la misura iniziale degli interessi nel corso della durata del mutuo, ad esempio sulla base delle aspettative circa l’andamento del costo del denaro. In tal modo l’utente può gestire in modo attivo il rischio di tasso, contenendo gli effetti dei rialzi in caso di tasso variabile e di ribassi in caso di tasso fisso.
Si tratta di una tipologia di mutuo poco pubblicizzata dalle banche italiane ma che, se utilizzata in modo accorto, può portare vantaggi economici ai mutuatari – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il nostro consiglio ai cittadini è quello di rivolgersi ai nostri legali per ottenere maggiori informazioni sul prodotto, e per avere la lista degli istituti di credito che in Italia offrono questo tipo di mutuo.