La crisi della nostra economia ha colpito anche il Sistema della Moda
Bloccare il calo della produzione, il ricorso massiccio alla c.i.g., la mobilità e i licenziamenti
La crisi generale della nostra economia ha colpito anche il Sistema della Moda.
Sempre più, si registra un calo della produzione ed il ricorso alla Cassa Integrazione e alla Mobilità.
Pur consapevoli che questi dati sono presenti in tutti i settori produttivi pensiamo che, nell’ ambito di scelte generali, si possa e si debbano attivare delle scelte mirate alla specificità del Sistema Moda.
Un sistema importante per il nostro Paese per Occupazione, Fatturato ed Attivo della Bilancia dei Pagamenti.
Un settore che funge da traino, sui mercati internazionali per molte delle industrie del nostro Paese.
In questa direzione è stata definita una proposta congiunta Sindacati – Imprenditori che intendiamo sottoporre al Governo in un incontro fissato per la prossima settimana.
In tale occasione porremo questioni di merito, ma anche una metodologia di lavoro adeguata al contesto in cui ci troviamo.
Un contesto difficilissimo caratterizzato da una crisi le cui caratteristiche assolutamente inedite, ancor di più richiedono di «fare sistema», ovvero di costruire, assieme Governo – Sindacato – Imprenditori, le risposte necessarie.
Al Governo chiediamo, pertanto, di attivare un tavolo di confronto triangolare che discuta della proposta che congiuntamente FEMCA – FILTEA e UILTA e Associazioni Imprenditoriali del Settore hanno convenuto e si strutturi in modo tale che, con flessibilità e pragmatismo, possa seguire l’ evoluzione della crisi e di volta in volta adottare le scelte più adeguate.