I dipendenti pubblici dovranno indossare un tesserino di riconoscimento
Lo ha affermato il deputato del PDL Gregorio Fontana
«Con questo emendamento per tutti i cittadini sarà possibile, in maniera trasparente, comprendere l’esatta identità dei dipendenti pubblici con cui entrano in contatto e poter così avere un chiaro riferimento del loro interlocutore. Penso che l’unica eccezione rispetto a questa prescrizione possa essere fatta per i dipendenti del comparto sicurezza e difesa.
Il Parlamento deve essere al fianco del Ministro Brunetta nella sua battaglia per correggere le inefficienze e migliorare la funzionalità della pubblica amministrazione, dando così riconoscimento e valore ai tanti pubblici dipendenti che fanno quotidianamente il loro dovere. Mi auguro che la prossima settimana questo importante provvedimento possa essere approvato anche dall’Aula di Montecitorio».
Lo ha affermato il deputato del PDL Gregorio Fontana, commentando l’approvazione dell’emendamento che prevede l’obbligo di indossare un tesserino di riconoscimento per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche a contatto con i cittadini.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA