Baratta: «Il governo applichi subito misure anticicliche»
«L'abbassamento dell'inflazione è causato da una contrazione dei consumi»
«L'abbassamento dell'inflazione se causato, come in questo caso, in gran parte, da una contrazione dei consumi, è un monito affinché le azioni anticicliche che il sindacato ha chiesto al governo vengano decise al più presto possibile a partire dal settore auto, dalla crisi in generale del settore industriale e dal rafforzamento del reddito per i lavoratori espulsi dai processi produttivi e messi in cassa integrazione».
Lo ha dichiarato in una nota Gianni Baratta, Segretario confederale della Cisl. «Le dichiarazione del Ministro Scajola sul calo dell'inflazione all'1,6% in gennaio rispetto al 2,2% di dicembre- ha sottolineato Baratta- vanno interpretate sotto due specifici punti di vista». «Da una parte, infatti- ha specificato il sindacalista- la discesa dell'inflazione è sicuramente da attribuire al calo dei consumi legato alla crisi che ha colpito l'Italia ed in generale il resto del mondo; dall'altra, la valutazione riguarda il contenimento dell'inflazione importata, determinato dal forte ribasso dei prezzi del petrolio».
«In questo contesto- ha ribadito Baratta- l'accordo quadro stipulato da tutte le associazioni sindacali fatta eccezione per la Cgil, conferma che il nuovo sistema inflattivo è più garantista perché in qualche modo si raffronta con un preciso modello europeo e spunta molte delle polemiche che la Cgil ha avanzato nel ritenere questo modello contrattuale non in grado di garantire il potere d'acquisto assegnato dal rinnovo dei contratti nazionali».