28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Pubblico impiego

Ddl Brunetta, Gentile (Cgil): da commissioni testo addirittura peggiorativo

“Si ritorna a rapporto di lavoro governato per legge”

ROMA – «Un testo che peggiora addirittura quello iniziale del governo». Il responsabile del dipartimento Settori pubblici della Cgil Nazionale, Michele Gentile, commenta così il via libera delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera al disegno di legge di riforma del pubblico impiego.

La cosiddetta delega Brunetta, «alla luce delle modifiche introdotte - dice il dirigente sindacale - subordina completamente la contrattazione alla legge, ancor più di quanto non facesse il testo iniziale del governo». Per Gentile, infatti, «sarà la legge che deciderà, di volta in volta, se e come la contrattazione può intervenire su tematiche relative al rapporto di lavoro e sulle quali la stessa legge è intervenuta».

«E’ esattamente il contrario della contrattualizzazione del rapporto di lavoro», dice il sindacalista che aggiunge: «Il cerchio si chiude, dopo i tanti interventi legislativi sulla contrattazione e sulle retribuzioni, fino all’accordo separato del 22 gennaio scorso. Il ritorno al rapporto di lavoro governato per legge è ormai avvenuto. Così come l’attacco all’autonomia della Corte dei Conti, il cui ruolo viene stravolto oltre che subordinato all’autorità politica». Su questi temi, fa sapere Gentile, «giuristi, politici e sindacalisti terranno un convegno in programma il 16 febbraio».