28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Alitalia

Sindacati: «Il lavoro sia motore di sviluppo»

Incontro tra l'Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli e i Sindacati Confederali firmatari dell'Accordo Filt-Cgil - Fit-Cisl - Uiltrasporti - Ugl Trasporti

Si è tenuto ieri un incontro tra l'Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli e i Sindacati Confederali firmatari dell'Accordo Filt-Cgil - Fit-Cisl - Uiltrasporti - Ugl Trasporti. «E' stata l'occasione - scrivono i sindacati in una nota - per guardare al futuro dopo una fase aspra quanto travagliata che si spera possa essere finalmente conclusa con l'avvio della nuova Compagnia

 L'obiettivo comune - aggiungono i sindacati - deve essere quello di un pieno coinvolgimento del lavoro nella fase impegnativa di un rinnovato rapporto con la clientela, indispensabile per garantire successo e nuovi spazi di mercato all'Alitalia. Il recupero di un clima sereno e costruttivo di grande attenzione verso tutti i lavoratori - ribadiscono i sindacati - costituisce il fulcro indispensabile per una Compagnia solida e vincente.

L'elemento determinante per innovare l'appeal verso i viaggiatori, proprio attraverso un positivo rapporto con tutti i dipendenti della Compagnia. Garantirsi ampi spazi di mercato - prosegue la nota - sia nel traffico italiano, sia sulle rotte estere, nonché una adeguata e crescente valorizzazione del marchio Alitalia nell'alleanza con Air France - Klm potrà favorire a breve il progressivo e pieno recupero di tutti i dipendenti, assoluta priorità per le OO.SS., attualmente in cassa integrazione e i tanti precari del settore, professionalità di indubbio valore tra piloti, assistenti di volo e personale di terra che debbono essere reinseriti in un progetto di sviluppo.

Ci auguriamo - concludono Filt-Cgil - Fit-Cisl - Ultrasporti - Ugl Trasporti - che si apra una nuova fase nei rapporti tra Compagnia e lavoratori improntata al pieno coinvolgimento, alla cooperazione responsabile, alla soluzione condivisa dei problemi, solo in questo modo si valorizzerà l'Azienda e il personale, si potranno soddisfare i clienti, si acquisiranno nuove e decisive quote di mercato, si garantirà un futuro ed una solida prospettiva all'Alitalia».