28 agosto 2025
Aggiornato 12:00
«Bollicine ‘09»

I migliori spumanti italiani a Citta del Gusto con l'evento bollicine

Tra le novità della serata di domani gli incontri guidati dedicati alle bollicine più famose d’Italia: “La storia delle bollicine”, “Il Metodo Charmat”, “Il Metodo Classico”, “Mappa delle bollicine italiane” e “Le bollicine a tavola”

Domani (19 dicembre) la grande festa di Natale a Città del Gusto Napoli. Alle ore 19 si aprirà l’evento «Bollicine ‘09», che vedrà in degustazione i migliori spumanti italiani, accompagnati da gustosi finger food sul tema salmone selvaggio preparati dallo chef Gianluca D’Agostino e dal goloso torrone d’Irpinia dell’azienda Di Iorio di Dentecane (Avellino), che per l’occasione presenterà, in anteprima assoluta italiana, Le Cortecce di Torrone, sfoglie di torrone ricoperte di cioccolato fondente puro al 60%.

Una vera e propria festa di Natale a Città dl Gusto Napoli, ma anche l’occasione ideale per assaggiare le migliori espressioni della produzione spumantistica nazionale in occasione dell’uscita della sedicesima edizione della guida «Bollicine d’Italia ‘09» di Gambero Rosso.

Per l’occasione sono stati organizzati anche cinque salotti, curati dall’esperto Paolo De Cristofaro, per guidare i visitatori alla scoperta delle migliori etichette italiane. Alle ore 19,30 «La Storia delle Bollicine» dedicato al Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry ’07 di Astoria, al Cartizze Dry di Astoria, al Prosecco di Valdobbiadene Vigneto Dirupo Brut di Andreola Orsola e Dubl Rosato Brut di Feudi di San Gregorio.

Alle ore 20 attenzione puntata sul Metodo Charmat, che vedrà protagonisti il Prosecco di Valdobbiadene Maschio dei Cavalieri Brut di Maschio, il Prosecco di Valdobbiadene Cuvée Solicum Extra Dry di Colli del Soligo e il Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry di Carpené Malvolti. Alle ore 20,30 si parlerà del Metodo Classico con il Franciacorta Ferghettina Rosé Brut ’04 di Ferghettina, il Franciacorta Ferghettina Extra Brut ’01 di Ferghettina, il Franciacorta Ferghettina Brut di Ferghettina e il Costaripa Brut di Costaripa. Alle ore 21 si traccerà la «Mappa delle bollicine italiane» con il Franciacorta Cisiolo Dosaggio Zero ’03 di Villa Crespia/F.lli Muratori, Franciacorta Cuvée Prestige Brut di Cà del Bosco, Franciacorta Brut di Montenisa e The Rose Rosé Brut di Velenosi. Infine, alle ore 21.30, «Le bollicine a tavola» con Trento Altemasi Brut ’01 di Cavit, Trento Perlé Brut ’04 di Ferrari, Trento Brut di Ferrari e Trento Maximum Brut di Ferrari.

Una serata ricca di novità e di qualità, domani (19 dicembre) a Città del Gusto Napoli di Gambero Rosso.

Città del Gusto è in Via Coroglio, 104, a Napoli (uscita Tangenziale Fuorigrotta, proseguire in direzione Mostra d’Oltremare, all’ultimo semaforo girare a destra e percorrere Via Diocleziano e, al temine, svoltare a sinistra).

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla segreteria di Città del Gusto: tel. 081.3723720- 081-19808900 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17, sabato dalle ore 9 alle ore 13) – e mail napoli@cittadelgusto.it oppure visitare il sito www.gamberorosso.it.