«Salari e aiuto a chi rischia di perdere il lavoro»
Lo dichiara Guglielmo Loy - Segretario Confederale UIL
Per attenuare gli effetti della crisi ci aspettiamo interventi innovativi, concreti e sostanziosi per sostenere il reddito di lavoratori e pensionati e alleviare le condizioni di disagio per i lavoratori colpiti da processi di crisi aziendale.
In particolare la Uil ritiene possibile un intervento straordinario per aumentare gli stanziamenti per i settori non coperti dalla cassa integrazione straordinaria, in particolare il settore del commercio e delle piccole medie imprese, tenendo conto che fra essi vi sono persone con una età a rischio (ultra quarantenni).
Inoltre è poco supportata da risorse la volontà di allargare la platea dei beneficiari ai lavoratori deboli come collaboratori, interinali, apprendisti.
Sarebbe necessario, invece, mettere in campo oltre ad importanti strumenti integrativi dell’azione pubblica, anche tramite enti bilaterali ed i fondi interprofessionali, idee innovative e, soprattutto, risorse adeguate.
Da questo punto di vista si può e si deve fare di più anche sviluppando una nuova programmazione delle risorse nazionali ed europee.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»