La magia delle feste a «Natale in Fiera»
Da venerdì 28 a domenica 30 novembre alla Fiera di Forlì torna la rassegna organizzata da Italfiere dedicata allo shopping natalizio, agli addobbi e alle idee regalo per le feste
La magia del Natale arriva alla Fiera di Forlì con Natale in Fiera, il grande mercatino natalizio in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2008, considerato la più importante manifestazione del settore in Emilia Romagna e una delle più interessanti in Italia.
Una tre giorni di shopping per tutta la famiglia fra oltre 300 stand da tutta Italia e anche dall’estero: la rassegna organizzata da Italfiere, quest’anno alla sua quinta edizione, diventa infatti internazionale grazie alla presenza di stand e di artigiani provenienti da paesi europei come Germania, Polonia, Repubblica Ceca e dall’Austria.
In un’area complessiva di 16mila mq al coperto, saranno esposti alberi di ogni misura, addobbi, candele, luci, artigianato artistico, presepi e golose specialità natalizie tipiche delle varie regioni italiane, con possibilità di assaggi e degustazioni: a Natale in Fiera l’offerta spazia dall’oggettistica ai prodotti tipici, dagli addobbi di fattura artigianale (in legno, vetro soffiato, ceramica e materiale vario) a quelli di ultima tendenza, realizzati con materiali inediti e secondo lo stile del momento. Come l’albero in colori insoliti come il nero e il viola, o gli addobbi in rame, in filo di ferro o in cristallo o vetro.
E poi ancora luci, candele di svariate forme, specchi, carrillon, case di bambole in miniatura, tendaggi, accessori d’arredamento e tovagliato per far bella la tavola delle Feste. Natale in Fiera si propone infatti anche come una vetrina unica per trovare le migliori idee per arredare in perfetto stile natalizio la propria casa, oltre ad interessanti proposte per regali originali e preziosi.
Fra le novità del 2008 uno stand con pietre preziose, minerali ed oggetti costruiti con pietre dure.
Uno spazio particolare a Natale in Fiera sarà poi dedicato ai presepi, statici e in mo vimento, in uno stand di oltre 60 mq dove si troverà esposto tutto l’occorrente per creare originali rappresentazioni della Natività, con statue in gesso, in legno, plastica e altri materiali e con creazioni artigianali di pregio, per riscoprire una tradizione che negli ultimi anni ha raccolto nuovamente un copioso numero di appassionati.
Tra i padiglioni di Natale in Fiera sarà comunque varia e ricca l’offerta per lo shopping natalizio che si rivolge a tutta la famiglia.
Ad intrattenere il pubblico in fiera sarà l’esibizione folcloristica degli zampognari, che suoneranno nei pomeriggi di sabato e domenica.
L’Associazione Culturale Creart terrà inoltre alcuni corsi di decoupage e decorazione di oggetti d’uso quotidiano. Presso lo stand dell’associazione gli iscritti al corso potranno imparare come realizzare palline per l’albero di Natale con polvere di ceramica o con lavorazioni ad uncinetto, biglietti auguri con tecnica scrapbooking, composizioni natalizie con fiori di carta, angioletti con varie tecniche decorative e tanti altri manufatti che possono essere l’idea più originale per un regalo o per decorare da sé la propria casa.
Il programma completo del corso di decoupage è disponibile sul sito http://www.italfiere.net/EventiNataleFC.htm
Info per il pubblico:
Periodo di svolgimento: 28-29-30 novembre 2008
Luogo: Fiera di Forlì, via Punta di Ferro
Orari di Apertura: venerdì 17–22; sabato e domenica 10–20
Ingresso: 5 euro (sul sito di Italifiere è possibile scaricare un buono sconto di un euro)
Gratuito per bambini fino ai 10 anni e per gli over 70.
Organizzazione: Italfiere, tel. 0547 415674 - www.italfiere.net