La Confesercenti incontra il Garante dei prezzi Lirosi
Prezzi in discesa, ma consumi in stallo. Si va verso un Natale difficile
Le federazioni di categoria del commercio alimentare (alimentari, macellerie, frutterei, panifici, pescherie) e del tessile abbigliamento di Confesercenti, Fiesa e Fismo, hanno incontrato oggi il Garante dei Prezzi dr. Antonio Lirosi per un esame delle dinamiche dinamiche prezzi/consumi in previsione delle prossime festività natalizie.
La FIESA ha illustrato un documento dal quale emerge un quadro del livello dei prezzi praticati in ribasso su alcuni prodotti (prosciutti e alcuni formaggi) ed in linea con l'andamento di inflazione su altri (carni, ortofrutta). In flessione anche il settore del pesce. Ribassi, all'interno delle iniziative promozionali, sono attesi anche sui prodotti di ricorrenza come panettoni e pandori.
Prezzi in calo anche nel tessile abbigliamento.
E' opinione delle Federazioni di Confesercenti che i prezzi disegneranno una curva di rientro e che si attesteranno intorno al 3% annuo.
Con la crisi dei consumi le piccole imprese hanno già perduto nei primi 8 mesi dell'anno l'1,5% del fatturato.
In previsione delle festività natalizie gli operatori commerciali del settore alimentare e del tessile abbigliamento prevedono una domanda stabile e un andamento dei consumi poco sostenuto, attestandosi sui livelli 2007 per volumi e valori.
Le imprese del commercio di vicinato di Confesercenti hanno preso l'impegno di operare per spingere le azioni promozionali sui prodotti alimentari e del tessile abbigliamento e trasferire ai consumatori i benefici delle auspicate riduzione sui prezzi industriali dei prodotti alimentari, in particolare su pane e pasta..
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»