28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Scende ancora il petrolio che ha toccato oggi i 55 dollari al barile

«Carburanti: bene l’intervento di Mister prezzi»

Federconsumatori: «Ora si raggiunga rapidamente un’unica velocità nell’adeguamento dei prezzi dei carburanti»

Positivo l’intervento del Garante dei Prezzi a favore della riduzione dei prezzi dei carburanti.
Tale affermazione conferma infatti quello che noi sosteniamo da tempo, a maggior ragione ora che la quotazione del petrolio, di giorno in giorno, cala sempre di più, toccando oggi i 55 Dollari al barile.

La benzina, per essere coerente con tale quotazione, dovrebbe attestarsi al di sotto di 1,20 Euro al litro, contro gli attuali 1,27 -1,28 Euro al litro praticati all’interno della rete distributiva».
«Se tale adeguamento non avvenisse rapidamente ci troveremmo , come al solito, di fronte all’ennesima speculazione» – sostengono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.

A farne le spese saranno i consumatori duramente provati dal crollo del potere di acquisto e dalle pesanti conseguenze della crisi finanziaria internazionale, che, come se non bastasse, dovranno sostenere per i carburanti un maggior esborso di ben 96 Euro annui, oltre alle ricadute che i costi di questi ultimi producono sull’aumento dei prezzi dei beni di largo consumo.

Nella difficile situazione che il nostro Paese sta attraversando, tale speculazione appare perciò ancora più grave. È per questo motivo che sollecitiamo con forza il raggiungimento di un’unica velocità di adeguamento dei prezzi dei carburanti all’andamento del costo del petrolio.
Oltre a ciò ribadiamo l’a necessità di una promozione della liberalizzazione del sistema di distribuzione, che potrà portare ad ulteriori risparmi di 6-7 centesimi al litro.