Il Garante: «Sciopero bianco viola le regole. Prime sanzioni dall'ENAC»
Il garante sugli scioperi: «Violati obblighi di buona fede e correttezza». Multa di 255 mila euro ad Alitalia per mancata assistenza ai passeggeri
Lo sciopero bianco dei dipendenti Alitalia rappresenta una violazione delle regole. E' la posizione del garante sugli scioperi Antonio Martone che in queste ore sta incontrando i rappresentanti delle sigle sindacali del «fronte del no». Secondo Martone la protesta dei dipendenti Alitalia, che applicano alla lettera le regole del manuale operativo, rappresenta «una violazione degli obblighi di buona fede e correttezza» perché non si può cambiare da un giorno all'altro l'applicazione delle regole.
Martone ha invitato caldamente i lavoratori a interrompere le agitazioni. Quanto allo «sciopero selvaggio» di lunedì, e ai picchetti dei dipendenti, per il presidente della commissione di garanzia è possibile anche «l'ipotesi penale della turbativa del regolare svolgimento dei servizi pubblici». Proseguono intanto le cancellazioni e i ritardi in molti aeroporti e arrivano anche pesanti sanzioni all'Alitalia dall'Enac: la compagnia dovrà pagare 255 mila euro per la mancata assistenza ai passeggeri e i disagi provocati dalle agitazioni lunedì scorso.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?