«Governo in difficoltà, protocollo P.A. ancora valido?»
Tripi (CGIL) rileva «l’evidente crisi di un governo che va sotto al primo tentativo di riforma»
Dopo la bocciatura in aula della riforma degli assessorati, il segretario generale della Cgil siciliana, Italo Tripi, chiede al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, e alla giunta regionale «se si può ragionevolmente ritenere che il protocollo sulla riforma della pubblica amministrazione siglato il 6 agosto da Governo e sindacati possa andare avanti o se non sia invece carta straccia». Tripi rileva «l’evidente crisi di un governo che va sotto al primo tentativo di riforma».
«Il fatto, di per sé preoccupante, –aggiunge il segretario della Cgil ci fa anche capire perché ancora non sia partito il confronto con i sindacati sulla riforma della pubblica amministrazione: evidentemente il presidente, conscio delle difficoltà del suo governo, non vuole impegnarsi su percorsi complessi che lo metterebbero di fronte ad altre possibili cadute». Tripi sottolinea però che «spiegazione non significa giustificazione. Ad agosto ritenevamo si fosse aperta una nuova stagione del confronto governo regionale- sindacati su un tema cruciale come il funzionamento dell’amministrazione e la lotta agli sprechi. Alla luce della situazione odierna vogliamo sapere- conclude il segretario della Cgil se c’eravamo sbagliati e quell’accordo era solo un espediente propagandistico».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA