«1,5 milioni per danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole»
Lo ha deliberato la Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore regionale Filiberto Zaratti
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Filiberto Zaratti, ha deliberato i criteri e le modalità per la concessione dei contributi, in totale circa 1,5 milioni di euro, alle aree naturali protette regionali per la realizzazione di interventi di prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e alle opere approntate sui terreni ricadenti all'interno dei perimetri di queste aree.
«Si tratta di un provvedimento che concede importanti risorse per affrontare i danni provocati dalla fauna selvatica in particolare all'agricoltura nelle aree protette e fornisce modalità di erogazione per garantire una gestione più semplice e lineare - ha affermato in una nota l'assessore regionale all'Ambiente e Cooperazione tra i popoli Filiberto Zaratti commentando il provvedimento - la delibera, inoltre, fissa in maniera chiara e univoca le tipologie d'intervento aumentando così oltre alla protezione delle attività anche la tutela delle aree protette. L'obiettivo è quello di proteggere sia le attività agricole sia la fauna selvatica stessa, evitando quanto possibile il ricorso ad abbattimenti».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»