«Più poteri al sistema delle authority per la rigenerazione del sistema finanziario ed economico»
Annamaria Furlan Segretario confederale Cisl esprime forte preoccupazione in merito all'aggravarsi della crisi bancaria e finanziaria
Annamaria Furlan Segretario confederale Cisl esprime forte preoccupazione in merito all'aggravarsi della crisi bancaria e finanziaria dove «ha prevalso quasi sempre un'economia che produce utili per pochi, distruggendo il patrimonio di molti, anche a discapito delle tante sane aziende che tentano di affermarsi in un sistema confuso e in disequilibrio tra regole e processi produttivi».
«Siamo convinti - sottolinea Annamaria Furlan in una nota - che l'universo del mondo del lavoro debba assumere un ruolo essenziale e centrale della riforma del sistema finanziario. Bisogna porre tra le priorità dell'agenda politica l'individuazione di percorsi di democrazia economica che portino al coinvolgimento e alla responsabilità nel capitale di impresa forme di partecipazione dei lavoratori all'azionariato».
La Cisl da parte sua ha recentemente sviluppato alcune irrinunciabili proposte tra cui quella della Responsabilità Sociale d'Impresa che non s'ispiri unicamente a modelli preesistenti di finanza etica, ma che sia definita all'interno di un accordo interconfederale quadro (supportato da intese di recepimento e di applicazione nei diversi settori) che definisca così la base giuridica per il riconoscimento di una qualità oggettiva di responsabilità sociale, e che preveda un adeguato sostegno legislativo e incentivazioni fiscali a favore delle imprese virtuose.
«Altro perno su cui innestare questo processo virtuoso di 'rigenerazione'del sistema finanziario ed economico è l'azione e il funzionamento delle Authority - conclude la sindacalista - rafforzandone i poteri sanzionatori perché possano svolgere con più efficacia il potere di controllo nella promozione della trasparenza dei mercati, nella tutela della concorrenza e nella regolazione degli stessi nei casi di concorrenza insufficiente».
- 28/08/2018 Fusaro lancia l'allarme: contro il Governo in arrivo la tempesta perfetta
- 21/06/2018 Spread sempre sopra quota 200 senza una ragione precisa: la pistola alla tempia del ministro Tria
- 12/06/2018 Salvini impone la sua rivoluzione a colpi di fatti: Di Maio all'angolo, Tria fa il moderato per placare i mercati
- 11/06/2018 Tria rassicura i mercati, e i mercati rispondono facendo abbassare lo spread