Alitalia, Reguzzoni: «Lega soddisfatta solo con il libero mercato»
«Il libero mercato favorisce i passeggeri, cioè i cittadini»
«La Lega apprezza il provvedimento del Governo in tutti i suoi aspetti, però è importante che si vada verso il libero mercato, perché solo se si realizzerà una liberalizzazione completa degli slot e dei diritti di traffico potremmo essere pienamente soddisfatti, viceversa no.» Lo ha dichiarato il vice-presidente dei deputati della Lega Nord, Marco Reguzzoni, intervenendo durante l’audizione alla Camera del Ministro Tremonti sul dossier Alitalia.
«Il libero mercato – spiega Reguzzoni - favorisce sia i passeggeri, cioè i cittadini, che non devono pagare cifre spropositate per un biglietto aereo, sia le imprese che non devono inviare merci all’estero tramite trasportatori stranieri.» Inoltre – prosegue il parlamentare leghista – «Milano non deve essere messa in condizione di ricatto; mi auguro di sbagliarmi ma è questa l’impressione che è stata data. Il diritto di trasporto – ribadisce Reguzzoni - deve essere garantito dal libero mercato, non da una piccola compagnia come quella che si verrà a creare.»
Vi è poi anche una «questione di equità e giustizia: è assurdo estendere, nel caso dei lavoratori di Alitalia, a 7 anni gli ammortizzatori sociali, mentre per i lavoratori di Volare non è stato fatto così.» «Si tratta di una partita che non finisce oggi - precisa Reguzzoni – e che vedrà la Lega impegnata giorno per giorno per controllare la correttezza delle assegnazioni degli slot e dei diritti di traffico. In conclusione «tra la cloaca di ieri e la condizione di oggi scegliamo quest’ultima: ben venga quindi quello che sta facendo il Governo anche se sul tema il ministro Tremonti avrebbe dovuto rispondere con maggiore chiarezza. Ad ogni modo – conclude Reguzzoni - la Lega sta dalla parte di chi lavora, di chi si muove e di Milano, non da quella di monopolisti e privilegiati.»
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?