Prezzi: incontro Garante - Mugnai
Prosegue attività di controllo
Nel quadro delle iniziative di controllo del caro vita disposte dal ministro Claudio Scajola, si è tenuto oggi presso la sede del ministero dello Sviluppo economico il tavolo di confronto tra il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, Antonio Lirosi e i rappresentanti dell’industria molitoria (Italmopa) sull’andamento dei prezzi delle farine e delle semole prevalentemente utilizzate per la produzione di pane e pasta. L’incontro fa seguito a quello del 7 agosto con le categorie produttive e distributive del settore a cui l’industria molitoria non aveva potuto essere presente.
Italmopa ha comunicato che, a cominciare dal mese di agosto, i listini dei prezzi industriali dei principali prodotti semilavorati praticati alla clientela dai mugnai hanno iniziato a diminuire, e ciò in misura maggiore per la semola di grano duro.
Il Garante ha confermato che il piano dei controlli definito ieri con la Guardia di Finanza per seguire il processo di formazione dei prezzi lungo la filiera riguarderà sia la fase di approvvigionamento della materia prima all’industria molitoria sia le fasi successive del ciclo produttivo, sino ai prezzi al consumo di pane e pasta. Lirosi ha infine sollecitato Italmopa a riportare agli associati l’esigenza di accelerare e intensificare il processo di raffreddamento dei prezzi alla luce dell’andamento del mercato delle materie prime.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?