Scuola, Gentile (Cgil): «Stipendificio? per i lavoratori incrementi contrattuali di 65 euro»
«Dai risparmi ‘arricchimento’ di 30 euro lordi al mese»
«I lavoratori della scuola, come tutti gli altri dipendenti pubblici, avranno un incremento contrattuale di ben 65 euro nel biennio 2008/2009». Così Michele Gentile, coordinatore del dipartimento Settori pubblici della Cgil nazionale, risponde al ministro dell'Istruzione e dell'Università, Mariastella Gelmini, che oggi ha parlato della scuola italiana come di uno ‘stipendificio’ e, a fronte dei ‘risparmi per 7 miliardi’ previsti dalla manovra, di un reinvestimento ‘nella premialità degli insegnanti’.
«La manovra - aggiunge il dirigente sindacale della Cgil - prevede che una quota dei risparmi integralmente conseguiti, torni ai lavoratori nella misura del 30% dal 2010. A quanto ammonta tale ritorno? A ben 30 euro mensili lorde. E questo sarebbe l’arricchimento di docenti e non docenti, mentre viene stravolta la scuola e si tagliano non meno di 150.000 posti di lavoro?». Per questo, si chiede Gentile: «Ma il ministro Gelmini ha letto il contenuto del decreto Tremonti-Brunetta nel corso del famoso consiglio dei Ministri durato 9 minuti e 30? Dalle sue dichiarazioni sembra di no».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA