28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Presentata ad Ischia il rapporto annuale sulle stime dell'evasione fiscale in Italia

Contribuenti.it: 2 yacht su 3 intestati a nullatenenti

L'indagine rivela che si sta allargando a dismisura il fenomeno dei «ricchi nullatenenti»

Circa 2 yacht su 3 che circolano nei mari italiani sono intestate a nullatenenti o a prestanome 80ennei. E' quanto sostiene l'Associazione Contribuenti Italiani che con lo Sportello del Contribuente rileva costantemente il fenomeno dell'evasione fiscale nella Penisola e che ieri a ha presentato ad Ischia il rapporto annuale sulle stime dell'evasione fiscale in Italia.

L'indagine rivela che si sta allargando a dismisura il fenomeno dei «ricchi nullatenenti», fannulloni nullafacenti che vivono spendendo migliaia di euro per beni superflui e non dichiarano al fisco quanto che guadagnano in realtà.

«E' ora di finirla con modeste misure di contrasto all'evasione fiscale - ha detto presidente dell'Associazione Contribuenti Italiani, Vittorio Carlomagno - è necessaria un'illuminante politica di collaborazione con le associazioni rappresentative dei contribuenti che operano da tempo sul fronte della tax compliance, generando una autentica cultura antievasione».