23 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Stazionaria la domanda nei primi sette mesi del 2008

Consumi di energia elettrica in Italia: +0,3% a luglio

Dall’analisi effettuata da TERNA emerge che a livello territoriale la variazione della domanda risulta molto differenziata: in riduzione al Nord (-2,6%), mentre è in crescita al Centro (+1,3%) e al Sud (+4,4%)

Nel mese di luglio 2008 la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 31,5 miliardi di kWh, ha fatto registrare un incremento dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2007. E’ quanto ha rilevato TERNA, la società che ha la responsabilità della trasmissione e del dispacciamento dell’energia elettrica a livello nazionale. Tra i fattori che hanno influenzato questo risultato, una temperatura media inferiore di circa 0,3 gradi centigradi e un giorno lavorativo in più (23 vs 22) rispetto a luglio 2007. Dall’analisi effettuata da TERNA emerge che a livello territoriale la variazione della domanda risulta molto differenziata: in riduzione al Nord (-2,6%), mentre è in crescita al Centro (+1,3%) e al Sud (+4,4%).

Da segnalare, in particolare, che rispetto a luglio 2007 la richiesta di energia elettrica ha fatto registrare un incremento del 9,1% in Sardegna e del 5,1% in Sicilia. I 31,5 miliardi di kWh richiesti nel mese di riferimento sono distribuiti per il 44% al Nord, per il 29,6% al Centro e per il 26,4% al Sud.

Nel mese di luglio 2008 il fabbisogno italiano di energia elettrica è stato coperto per l’88,4% con la produzione nazionale, e per il restante 11,6% con il saldo tra le importazioni e le esportazioni (-8,8% rispetto a luglio 2007). In dettaglio, la produzione nazionale netta (28,5 miliardi di kWh) è aumentata dell’ 1,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In crescita la produzione idroelettrica (+14,7%), geotermoelettrica (+2,6%) ed eolica (+156%); in calo invece la produzione termoelettrica (-3,1%).

Il profilo congiunturale del mese di luglio 2008 ha fatto registrare una contrazione dello 0,9% rispetto al mese precedente. La richiesta cumulata dei primi sette mesi del 2008 risulta pressoché stazionaria rispetto allo stesso periodo del 2007 (+ 0,1%) L’analisi dettagliata dell’andamento dei consumi elettrici mensili provvisori del 2008 e del 2007 è disponibile nella pubblicazione «Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico», consultabile alla voce «Sistema elettrico – Dispacciamento - Dati esercizio» del sito www.terna.it