18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Il deputato M5s denuncia la possibilità di appalti sospetti

Baroni: «Rems? Una nuova mangiatoia di denaro pubblico»

Cosa si cela dietro la Legge 81/2014, quella che vede la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari e la nascita delle Rems, Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza? Secondo l'analisi del deputato del Movimento 5 Stelle, Massimo Baroni, dietro la gestione delle Rems appalti sospetti e 'malagestione' da parte delle Regioni.

Carenza di sicurezza con la chiusura ospedali psichiatrici giudiziari

Baroni: «Nelle Rems il personale sanitario è lasciato solo»

Chiudono i battenti gli Ospedali psichiatrici giudiziari. Dal primo aprile i pazienti verranno trasferiti in nuove strutture, le cosiddette Rems, Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza. Dalla politica arriva la denuncia della scarsa sicurezza nelle nuove strutture, in cui non vi sarà la polizia giudiziaria e i pazienti saranno tenuti d'occhio dalla videosorveglianza.

Il deputato leghista contro la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari

Rondini: «Con la chiusura degli Opg a repentaglio la sicurezza dei cittadini»

La legge 81/2014 prevede che da oggi 31 marzo gli Ospedali psichiatrici giudiziari chiuderanno definitivamente. La chiusura degli Opg prevede il passaggio dei soggetti affetti da problemi psichici in residenze sanitarie mentali (Rems), che non saranno più sotto il controllo del Ministero della Giustizia ma passeranno sotto quello della Sanità