Energia da biomasse solide, Comitato diventa associazione
Le imprese del settore rappresentano, poi, "un punto di riferimento per lo sviluppo di una tecnologia nazionale per la costruzione e la manutenzione di impianti energetici"
Le imprese del settore rappresentano, poi, "un punto di riferimento per lo sviluppo di una tecnologia nazionale per la costruzione e la manutenzione di impianti energetici"
Ridurre le emissioni di gas serra per contenere il riscaldamento globale a meno di 2 gradi entro il 2050. Come? Investendo sulla mobilità sostenibile, riqualificando gli edifici dal punto di vista energetico, favorendo il teleriscaldamento e l'uso di tecnologie intelligenti nell'industria e nell'agricoltura
Famoso da sempre per la sua vena green, il colosso svedese negli anni ha fatto moltissime scelte sostenibili, a partire dall'installazione di pannelli solari sui tetti del 90% dei suoi store, da un investimento di oltre 1,8 miliardi di dollari e dall'uso di materiali di riciclo
100 mq per vivere o lavorare, una forma tondeggiante che ricorda un'astronave e materiali riciclati al 98%. Efficienza energetica al massimo e design elegante e contemporaneo. Adesso vivere (bene) sull'acqua si può
E' il nuovo edificio più alto al mondo e ha prestazioni energetiche straordinarie. Non solo: è anche stato costruito a ritmi record in soli 19 giorni grazie ai moduli prefabbricati, che hanno permesso un incredibile risparmio sulle emissioni di Co2
Giunta alla sua VIII edizione, saranno come sempre tre le sezioni: la prima dedicata all’efficienza energetica “EnerEfficiency”, la seconda al riciclo “Recycle” e la terza alla mobilità sostenibile “Mobility”
E' già grande l'attesa per vedere da vicino i Giardini Verticali che Wall up® presenterà dal 4 al 6 Maggio a Greenbuilding