A Torino torna Terra Madre: «Il cibo buono cambia il futuro»
L'evento dedicato al cibo torna a Torino dal 20 al 24 settembre 2018. Tante le novità per questa edizione
L'evento dedicato al cibo torna a Torino dal 20 al 24 settembre 2018. Tante le novità per questa edizione
Il salone internazionale più importante sulla cultura del cibo e la riscoperta delle tradizioni ospiterà al parco del Valentino lo stand di eccellenze Made in Biella. Ecco cosa troverete e gli eventi a cui partecipare
Rivoluzione completa da un anno a questa parte. Il Salone del Gusto si apre ai quartieri e per la prima volta non sarà rinchiuso dentro la struttura del Lingotto. Tante le novità e le curiosità: si pensa anche a una Notte Bianca del Gusto
Il Salone si svolgerà dal 22 al 26 settembre, con stand presenti in tutta la città. Il parco Valentino, cuore dell'evento, riunirà espositori provenienti da 80 paesi diversi
Un'area dedicata all'innovazione e alle startup all'evento dedicato all'agroalimentare al Salone del Gusto di Torino che si terrà dal 22 al 26 settembre prossimo. Per parlare di cambiamenti e tecnologia anche nel settore food
Dopo 20 anni di Salone del Gusto e 7 di Terra Madre gli eventi diventano finalmente uno solo e non resteranno più chiusi dentro agli spazi del Lingotto ma si apriranno alla città
Nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale la prima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare racconterà il mondo della comunicazione alimentare in tutte le sue sfaccettature: sicurezza per la salute, diritto al cibo, reati alimentari, educazione nelle scuole, enogastronomia e molto altro.
Addio Lingotto, il Salone di Slow Food si sposta nelle vie del centro e alla Reggia di Venaria. Non solo: un ritocchino anche al nome, che d'ora in avanti sarà «Terra Madre Salone del Gusto»
Il Salone del Gusto e Terra Madre torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino (Lingotto Fiere e Oval), organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
La quarta edizione dell’incontro mondiale delle comunità del cibo di Terra Madre si svolgerà a Torino dal 21 al 25 ottobre 2010
La manifestazione si svolge ogni due anni a Torino, ma la credibilità e i progetti riconducibili a Terra Madre a livello internazionali sono diventati davvero rilevanti
Domenica 26 ottobre al Palasport Olimpico, ore 19.00 (Isozaki, corso Sebastopoli 123 - Torino)
Moltissime personalità internazionali, diversi rappresentati delle istituzioni politiche e di Slow Food sono intervenuti alla cerimonia di apertura
Lo rende noto la Coldiretti che anche quest’anno affiancherà Slow Food in questo importante appuntamento con le comunità del cibo
Si inaugura Giovedì 23 ottobre l’incontro mondiale tra le comunità del cibo
Torino, dal 23 al 27 ottobre
Si svolgerà a Torino, in concomitanza con la settima edizione del Salone Internazionale del Gusto