Burkini, la corte suprema annulla il divieto in Francia
La decisione di annullare il divieto arriva dopo il ricorso la Lega per i Diritti Umani
La decisione di annullare il divieto arriva dopo il ricorso la Lega per i Diritti Umani
Il Consiglio di Stato francese, il più alto organo di giustizia amministrativa, ha deliberato di annullare le misure di legge che prevedono il divieto del Burkini, il costume femminile da bagno 'islamico', in Francia
Saddiq Khan non le manda a dire. Dopo aver criticato in un'intervista a un quotidiano le misure anti burkini adottate nel sud della Francia, il sindaco di Londra ha ribadito quello che pensa durante una visita a Parigi: «Nessuno dica a una donna cosa mettersi».
In questa polemica dovremmo innanzitutto ricordarci che il velo nasce per proteggere le donne. E che se le donne lo indossano spesso è per paura
Mentre il divieto del burkini è approdato al Consiglio di stato, giudice di ultima istanza per i ricorsi contro le decisioni di un'autorità pubblica, il ministro dell'Interno francese Bernard Cazeneuve, cercando maldestramente di salvare capra e cavoli.
Dopo la decisione dei sindaci di una quindicina di città della costa mediterranea, di vietare il «costume islamico» sulle spiagge, la Lega per i Diritti Umani ha deciso di fare ricorso contro la decisione del tribunale amministrativo di primo grado di Villeneuve-Loubet, vicino Nizza.
Una decisione del Comune di Trieste o di qualunque altra amministrazione che andasse in direzione contraria, costituirebbe una grave violazione dei principi costituzionali e comunitari
Il presidente dell'Ucoii ha pubblicato sul proprio profilo Facebook una foto di alcune suore, vestite in abito religioso, mentre erano in spiaggia. Dopo duemila condivisioni, centinaia di commenti e due giorni, il suo account è stato bloccato
Il vicesindaco leghista Roberti sarebbe pensando a un'ordinanza ad hoc. Intanto il ministro Angelino Alfano smarca il governo italiano dalla linea dura del premier francese
Il divieto di burkini in Francia secondo alcune associazioni sarebbe discriminatorio e metterebbe a rischio lo stato di diritto. La Lega per i diritti dell'Uomo (LDH) intende ricorrere davanti al Consiglio di Stato
Salvini a ruota libera in diretta Facebook in un taxi in giro per Milano plaude ai sindaci della Francia e della Corsica che hanno messo fuorilegge il velo integrale e chiede che venga fatto anche nelle nostre spiagge