Ferrari «presta» il direttore tecnico alla Alfa Romeo Sauber
Un uomo storico della Rossa, l'ingegnere imolese Simone Resta, lascerà la Scuderia per assumere la direzione nel team svizzero, partner della casa milanese
Un uomo storico della Rossa, l'ingegnere imolese Simone Resta, lascerà la Scuderia per assumere la direzione nel team svizzero, partner della casa milanese
Dal reparto progetti di Maranello giungono indiscrezioni contrastanti: le simulazioni aerodinamiche sembrano promettenti, qualche incertezza in più sul motore
La Rossa di Maranello ha giocato di anticipo su tutte le dirette rivali, superando i crash test ben due mesi prima della presentazione ufficiale della monoposto
La querelle tecnica che ha tenuto banco per tutto l'inverno a suon di polemiche e ricorsi è stata inappellabilmente chiusa dalla Federazione internazionale dell'automobile: i due rivali della Rossa dovranno eliminare i loro trucchetti.
James Allison, ex direttore tecnico della Scuderia, è passato durante l'inverno alle Frecce d'argento. E rischia di dare loro un grosso vantaggio, avendo seguito nelle fasi iniziali il progetto della vettura che si è laureata campione d'inverno
Nuovo capitolo dello scandalo sollevato dalla soffiata della Ferrari. La Fia ribadisce che il sistema idraulico dei due top team rivali è illegale e comincia le verifiche tecniche sulle vetture. Una squadra viene messa nel mirino, ma quale?
Sulle sospensioni idrauliche delle Frecce d'argento e della Red Bull, per le quali la Rossa aveva ottenuto inizialmente il parere negativo dalla Federazione, le altre squadre l'hanno messa in minoranza: per loro non vanno proibite
Le due rivali dirette del Cavallino rampante non ci stanno e chiedono alla Federazione internazionale dell'automobile di poter continuare ad utilizzare le loro sospensioni idrauliche di cui inizialmente Maranello aveva ottenuto la proibizione
Dopo aver ottenuto il bando delle sospensioni idrauliche, la Rossa chiede un nuovo chiarimento, stavolta sulla procedura usata al via dalle Frecce d'argento. E anche stavolta la Federazione le dà ragione, dichiarandola illegale
La Rossa aveva reclamato alla Fia tramite una lettera del suo capo progettista Simone Resta. E il direttore di gara Charlie Whiting ha confermato: la sofisticata sospensione idraulica dei campioni del mondo non rispetta il regolamento
Il progettista sudafricano, artefice delle Rosse iridate degli anni 2000 ma ormai 72enne, è stato richiamato a Maranello per sovrintendere il cruciale progetto della monoposto del prossimo anno. Come sempre accade nei tempi di crisi
Simone Resta, papà del progetto della nuova SF16-H, racconta le aree principali di intervento dei suoi uomini sulla monoposto: «L'abbiamo rinnovata in tutto».