Dagli Usa arriva la «ferrarina» Haas
Un team nuovo, tutto americano, ma con un solido cuore Ferrari: questa è la VF-16, la prima vettura firmata dalla squadra esordiente in Formula 1
Un team nuovo, tutto americano, ma con un solido cuore Ferrari: questa è la VF-16, la prima vettura firmata dalla squadra esordiente in Formula 1
Alla MP4-31 (e soprattutto al suo criticatissimo motore Honda) sono affidate le speranze di riscatto del glorioso team inglese e dell'ex pilota della Ferrari
Ecco la W07-Hybrid, l'ultima nata delle frecce d'argento: a lei (e ai suoi due piloti Lewis Hamilton e Nico Rosberg) la rossa di Maranello dovrà contendere il prossimo campionato del mondo di Formula 1
Svelata la VF-16, la prima monoposto di Formula 1 nella storia del neonato team statunitense. La squadra è legata a filo doppio al Cavallino rampante, con cui condivide tecnici e piloti
La MP4-31 è la monoposto con cui il glorioso team inglese affronterà il prossimo Mondiale, confidando in una crescita del motorista Honda che permetta all'ex ferrarista e al suo compagno Button di scollarsi da fondo classifica
Dopo i ripetuti cambiamenti normativi che si sono registrati in Italia dal 2009 ad oggi, il referendum è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Coordinamento nazionale no triv: lascia per i "troppi controlli"
Il piano di sviluppo prevede l'inizio della produzione entro la fine del 2017, a soli due anni dalla scoperta, con un aumento progressivo fino a raggiungere un volume di circa 75 milioni di metri cubi standard di gas al giorno
La nuova eSim consente di cambiare operatore e offerta con un tocco sullo schermo. Il funzionamento è molto simile a quello della Apple Sim, introdotta da Apple sull’ipad Air 2
«Visitami» aiuta le persone a reperire i diversi medici e specialisti nel momento del bisogno, con la possibilità di richiedere una visita immediata (anche a domicilio) oppure prenotarla nei giorni successivi, direttamente dall’app
Riviviamo integralmente i momenti della presentazione della monoposto del Cavallino rampante per il 2016, avvenuta venerdì a Maranello alla presenza dei piloti e dei vertici tecnici e sportivi della Scuderia
Uno sguardo da vicino alla monoposto del Cavallino rampante per il Mondiale di Formula 1 2016, presentata ufficialmente venerdì e che debutterà domani nei test pre-campionato di Barcellona
Il primo pilota della Ferrari lancia una sfida chiara per la stagione che sta per cominciare: «Indietro non si torna, questa squadra può solo crescere»
Il pilota finlandese comincia la sua sesta stagione alla Ferrari riflettendo su come ha visto cambiare la squadra in questi anni e sulle aspettative per il 2016
L'obiettivo del team principal Ferrari per quest'anno è ancora più impegnativo: ecco perché nella stagione che sta per cominciare bisogna fare ancora di più
Mattia Binotto, responsabile della power unit Ferrari, racconta i cambiamenti apportati al propulsore sulla nuova SF16-H per raggiungere il potentissimo rivale marchiato Mercedes
Simone Resta, papà del progetto della nuova SF16-H, racconta le aree principali di intervento dei suoi uomini sulla monoposto: «L'abbiamo rinnovata in tutto».
L’obiettivo del nuovo evento sarà, quindi, quello di allargare i temi dell’innovazione non solo agli aspetti strategico-operativi ma anche alle nuove tecnologie emergenti
«Un progetto coraggioso», lo definisce il capo degli ingegneri del Cavallino rampante, James Allison, spiegando la filosofia che sta dietro alla nuova monoposto.
Sul portale potranno essere effettuate le recensioni dei locali e scegliere quello che più ottempera alle esigenze dell'utente. Glutile.it è molto aiutile anche per tutte le attività che offrono cibi senza glutine e vogliono farsi conoscere.
Il papilloma virus umano (Hpv) colpisce sempre più uomini, i quali sono 5 volte più a rischio delle donne. Da Aiom prima guida al vaccino per sensibilizzare i cittadini