Per chi vuole sciare ma solo con la propria attrezzatura, per chi pensa che gli sci o lo snowboard siano irrinunciabili compagni di vacanza, automobile.it spiega come scegliere al meglio il porta sci
I nuovi apporti vanno dai 60-80 centimetri al di sopra dei 1.700-1.800 metri di altitudine fino a punte di oltre un metro di nuova neve, soprattutto nelle Alpi Carniche
Sarà garantito lo sgombero di 380 chilometri di strade principali, con la novità della pulizia degli accessi alle scuole primarie e secondarie di primo grado
Il costo degli interventi sarà di circa 3,3 milioni di euro e consentirà di garantire la sicurezza in caso di maltempo: ecco il piano neve di quest’inverno
E' stato un risveglio inaspettato, quello che ha accolto il Fvg in questa domenica di fine agosto e in molti hanno notato che c'era chi l'aveva già «previsto». Gigi D'Alessio che cantava: «Le domeniche d'Agosto, quanta neve che cadrà»
La donna, 69 anni, è stata portata all’ospedale di Udine con l’elicottero del 118: ha riportato un trauma cranico e una lussazione a una spalla. Illeso, invece, il merito 72enne
La riprogrammazione dei servizi ferroviari prevede, in base all'effettiva intensità dei fenomeni, un incremento fino all'80% delle corse regionali e del 100% per l'Alta Velocità
I canali social del Comune continueranno a fornire informazioni alla cittadinanza sia per quanto riguarda la percorribilità delle strade che sull’evoluzione meteo
Sebbene le soppressioni fossero state annunciate a causa del maltempo, tanti passeggeri hanno dovuto fare i conti con ritardi e cancellazioni dell'ultimo minuto. Oltre che con vagoni inondati di neve
La Polizia municipale aumenterà questa sera il numero delle pattuglie in reperibilità notturna e raddoppierà il numero di quelle in servizio diurno nella giornata di domani
Lungo tutta la rete, inoltre, sono attive 11 centraline meteo e un network di sonde nell'asfalto che, non appena la temperatura scende al di sotto dei paramentri normali, fanno scattare un alert
L' Arpal prevede un peggioramento che porterà nevicate da questa sera. L'allerta sale a rossa per l'imperiese, passa da gialla ad arancione nelle altre zone
«L’ondata di gelo era ampiamente prevista ed è inaccettabile che nel 2018 si verifichino situazioni del genere, soprattutto in una regione dove queste condizioni climatiche non possono definirsi eccezionali»
Furioso il sindaco Marco Bucci, vuole che i cittadini sappiano dell'accaduto. I disagi di viabilità dovuti dalla neve possono essere la causa di tante assenze?
Il cartello apparso ieri in piazza fa sorridere i passanti infreddoliti. L'acqua della fontana rimarrà una lastra di ghiaccio ancora per qualche giorno
L'allerta meteo per neve sarà attiva da questa notte a domani notte sulla costa e nel Ponente Ligure. Domani interesserà le valli dietro Genova e Savona
Mentre in mezza Italia la circolazione ferroviaria risulta fortemente rallentata in Friuli Venezia Giulia la circolazione è stata quasi regolare, con disagi minimi per i pendolari; il piano gelo sta funzionando
L'assessore alla protezione civile, Sergio Gambino, decide di andare a cercarli per la città: alcuni hanno accettato un aiuto e sono stati sistemati al caldo
Continua il servizio di spargimento sale per scongiurare la formazione di ghiaccio sulle strade, un servizio che sarà garantito con 29 mezzi spargisale