Quei cinquanta antileghisti del M5s che fanno traballare il governo
Roberto Fico è soltanto il volto più noto. Tra parlamentari pro-migranti, ex comunisti oppure No Tav, i dissidenti a Cinque stelle non sono davvero pochi
Roberto Fico è soltanto il volto più noto. Tra parlamentari pro-migranti, ex comunisti oppure No Tav, i dissidenti a Cinque stelle non sono davvero pochi
Il vicepresidente della Camera secondo alcuni avrebbe «offerto copertura politica» agli indagati nelle vicende romane. Ora il suo nome spunta nelle carte della Procura di Roma e lui annuncia querele
Bernardino Leon, l'inviato dell'Onu impegnato nella mediazione in Libia, annuncia che l'Unione europea potrebbe presidiare in forze il mare davanti alla Libia col fine di arginare l'avanzata del terrorismo dello Stato islamico. L'Italia non è in grado di farlo da sola, dunque il Consiglio di Sicurezza dell'Onu sarebbe pronto ad appoggiare l'azione.
Il ministro della Difesa greco, Panos Kammenos, minaccia l'Europa: se l'Ue abbandona il Paese nella crisi, la Grecia sommergerà l'Europa di migranti, tra questi vi saranno jihadisti dell'Isis che attaccheranno l'Europa. Per il deputato M5s Giuseppe Brescia, entrambi sarebbero nel torto: l'Europa non è flessibile nei confronti della Grecia e il Paese non dovrebbe rispondere con dichiarazioni simili
Il Commissario Ue degli Affari interni e alle politiche sull'immigrazione ha dichiarato che «Per affrontare alla radice il problema dei flussi migratori, l'Unione europea deve cooperare con le dittature dei Paesi d'origine dei migranti». A commentare le parole di Avramopoulos, il deputato grillino Giuseppe Brescia: «Servirebbero corridoi umanitari».