Immigrazione
Dopo la decisione del Governo di portare a tre gli hotspot in Calabria, insorge Fratelli d'Italia che chiede un Consiglio straordinario. Orsomarso parla di 'onda d'urto ingestibile'. Quello di Minniti è solo 'uno spot alla Renzi'
Il premier promette alla Calabria visite trimestrali
Ancora contestazioni per il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che oggi è stato in visita a Catania e Reggio Calabria. Le proteste non lo fermano e il premier si dice convinto che il suo posto è nella comunità, tra la gente. Nel capoluogo calabrese, il presidente del Consiglio mostra solidarietà al sindaco: «Non ti lasceremo solo».
Il M5S dal 25% delle politiche al 2% delle comunali
Reggio Calabria ha un nuovo sindaco ed è un giovane esponente del centrosinistra, che ha raccolto più del 62% delle preferenze. NCD e Forza Italia sono usciti fortemente indeboliti dalle comunali calabresi e sorte peggiore è toccata al Movimento di Beppe Grillo che ha raggiunto solo l'1,86% delle preferenze. Secondo il candidato del M5S è colpa della città che vota amici e parenti.
Dal voto di Reggio Calabria segnali negativi per FI
Il nuovo sindaco di Reggio Calabria è Giuseppe Falcomatà, candidato di centrosinistra, passato al primo turno con più del 61% di preferenze, doppiando il candidato di centrodestra Lucio Dottola.
Per «contiguità» con la criminalità organizzata
E' la prima volta che il provvedimento viene preso per un capoluogo di provincia, ed è stata «una decisione sofferta» ma sulla quale c'è stato un «consenso unanime», ha sottolineato il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, annunciando ieri la decisione