A Torino in arrivo la neve, sarà la nevicata più copiosa degli ultimi 10 anni
Previsti 11 centimetri in città, fino a 30 centimetri nell’alta collina: sarà una giornata di neve a Torino
Previsti 11 centimetri in città, fino a 30 centimetri nell’alta collina: sarà una giornata di neve a Torino
Bora, sole e il termometro inizia a scendere
Dopo una giornata di sole e temperature gradevoli, a Torino torna il maltempo: ecco le previsioni meteo in città venerdì 23 novembre
Dopo l’anomalo caldo di questi giorni, con l’arrivo del weekend ci attendono piogge e temperature in brusco calo: ecco le previsioni meteo
Prevarrà il sole, ma farà anche caldo per il periodo, con temperature che potranno superare i 30 gradi nelle aree interne di molte regioni
Per una settimana la regione sarà 'inglobata' da un'anticiclone sub-tropicale che porterà a un rialzo delle temperature, La sera farà ancora fresco
Dopo giorni di gran caldo, le prossime 72 ore saranno contraddistinte da tempo incerto e variabile, con piogge improvvise e temperature più miti
La prossima settimana sarà 'rovente', in particolare al Centro-Nord, dove sono attesi i picchi più elevati, con punte di 36-38 gradi
Da venerdì è attesa la pioggia ma i termometri segneranno oltre 30 gradi centigradi. Il "disagio" si avvertirà in special modo nelle ore serali
A Torino in arrivo il caldo estivo: termometri oltre i 30 gradi, poche nuvole e piogge assenti. Le previsioni meteo del fine settimana
Tempo più stabile da venerdì. Temperature ovunque sopra i 30 gradi
Dalla prossima settimana ritorna l'anticiclone delle Azzorre, caldo in aumento ovunque
Pioggia, temporali e temperature in picchiata, poi la tregua: per vedere il sole bisognerà aspettare metà settimana. Le previsioni meteo a Torino
Dopo giorni di pioggia incessante, il maltempo sembra concedere una tregua: ecco le previsioni meteo a Torino nel weekend del 14 e 15 aprile
In città attesa una pioggia battente, mentre in montagna in arrivo la neve: Arpa lancia l'allerta maltempo e annuncia il pericolo valanghe
In italiano il fenomeno atmosferico è chiamato «neve tonda»: ieri la precipitazione è stata preceduta da un fortissimo tuono
Gli istituti meteorologici non hanno dubbi: dopo un il bel tempo di sabato e domenica, in settimana arriveranno pioggia e neve in città
Ancora due giorni di «tregua», poi il freddo avvolgerà Torino. Il ponte dell’Immacolata sarà contraddistinto da giornate di sole e temperature ancora gradevoli prima dell’arrivo dell’aria gelida
In caso di precipitazioni, il valore delle Pm10 potrebbe abbassarsi, mentre con queste temperature «primaverili» sabato potrebbero fermarsi anche i Diesel Euro 5
La giornata di domani sancirà la fine dell’estate meteorologica, una delle più calde dopo quella del 2003. In arrivo forti temporali, brusco calo delle temperature
Temperature in rialzo, ma per poco: a partire da venerdì le piogge spazzeranno via l’estate in città
Il caldo sembra dare tregua, ma a Torino regna l’incertezza: quale meteo aspettarci per il weekend del 19 e 20 agosto? Ecco il bollettino
La giornata di domani, come di consueto, è l’occasione per tanti torinesi di organizzare eventi o gite fuori porta. Quale meteo dobbiamo aspettarci? Ecco le previsioni nel dettaglio
Si alzano anche le temperature, dopo alcuni giorni in cui il termometro è sceso fino a 18 gradi. Ecco il bollettino meteorologico dei prossimi giorni, con uno sguardo a quello che accadrà a Ferragosto
Temperature in picchiata, con ribassi di anche 10 gradi rispetto agli scorsi giorni. Pioggia e temporali in arrivo nel pomeriggio
Le previsioni per questo weekend e per le prossime settimane sono all’insegna del ritorno dell’estate, con il gran caldo regalato da Caronte, ma al Nord le cose andranno diversamente
Siete arrivati al limite della sopportazione? Non abbiamo buone notizie per voi: secondo le previsioni meteo, nei prossimi giorni i termometri toccheranno picchi altissimi e le temperature saliranno ulteriormente
E' in arrivo una settimana caratterizzata da temperature bollenti almeno fino a mercoledì. In molte città italiane potranno registrarsi punte superiori ai 35 gradi centigradi
Nei prossimi giorni si attendono picchi di 37/38 gradi, soprattutto al Nord. Tra le città più calde segnaliamo Milano, Torino, Firenze e addirittura Bolzano e Aosta
La pioggia continuerà a scendere senza sosta per diverse ore. Molte strade di Torino sono allagate: questa mattina in corso Marche cinque auto sono rimaste bloccate nel sottopasso, si consigliano strade alternative
Un bagliore nel cielo e una scia verde. E’ successo poco dopo le 23: un meteorite ha solcato i cieli del Centronord Italia ed è stato notato anche sopra la Mole Antonelliana. Voi l’avete avvistato?
Sole, afa ed estate in anticipo: nelle prossime ore i termometri toccheranno picchi anomali rispetto alle medie stagionali, portando un «caldo africano»
A partire da oggi pomeriggio, le condizioni meteorologiche cambieranno drasticamente. Rispetto a ieri, le temperature scenderanno anche di 10 gradi
Già oggi, rispetto al weekend, abbiamo assistito a un abbassamento delle temperature e a un aumento della nuvolosità: cosa aspettarci dalla giornata di domani?
Dopo il vento freddo di questi giorni, il fine settimana sarà contraddistinto da temperature elevate e da un bel sole caldo
Pioggia o sole: che tempo ci aspetta in un fine settimana di festa? Il maltempo rovinerà le nostre vacanze o le gite fuori porta saranno salve? Qui il bollettino completo
Le previsioni dei prossimi giorni a Gorizia secondo i meteorologi
«L'ondata di caldo raggiungerà il suo apice giovedì, poi nel weekend ci sarà un brusco e intenso peggioramento con forti temporali e cali delle temperature anche di 8/10 gradi». Lo anticipa in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera
Ultime note instabili, poi da venerdì sarà Estate: è infatti in arrivo la prima vera ondata di caldo della stagione". Lo anticipa in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera
«Meteo incerto sul ponte del 2 Giugno, con rischio acquazzoni fino a sabato, mentre da domenica ci sarà una tregua con maggiori spazi soleggiati». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera
L'Italia continuerà ad essere inserita in una circolazione di aria umida responsabile di una moderata instabilità
Lo conferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: «Ci aspetta una fase particolarmente turbolenta tra il weekend e lunedì, con primo assaggio d'Inverno proprio nel cosiddetto periodo dell'«Estate di San Martino»
«Domenica in parte rovinata dalla pioggia per una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Europa». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara
«La terza ondata di calore dell'Estate 2013, la più lunga e intensa della stagione, ci farà soffrire per ancora 48 ore». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara
Lo confermano i meteorologi di 3bmeteo.com, che spiegano: «L'alta pressione delle Azzorre giocherà un po' a nascondino con l'Italia, rimanendo defilata sull'Europa occidentale e favorendo l'intrusione dei venti settentrionali, responsabili dei temporali praticamente quotidiani sulle aree interne»
A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. L'Italia non è ben protetta dagli anticicloni e correnti fresche dal Nord Atlantico continuano a portare acquazzoni qua e là e temperature fresche
Primo assaggio estivo tra giovedì e il fine settimana. «La rimonta di un promontorio anticiclonico, seppur non troppo robusto, favorirà tempo più stabile da giovedì, quando i fenomeni di instabilità diurna sui monti, seppur ancora possibili, risulteranno meno frequenti»
La mancanza dell'alta pressione spiana la strada per altre perturbazioni che con facilità raggiungeranno la nostra Penisola. «Non si avranno le piogge continue ed estese dei giorni scorsi, ma precipitazioni più irregolari ed alternate a fasi asciutte e soleggiate»
Al via il primo casting online per la meteo-girl. «Partecipare alla selezione è semplice - spiegano in una nota da 3bmeteo.com - Basta registrare un video con un normalissimo smartphone e inviarcelo compilando il modulo presente su 3bmeteo.com»
Le previsioni di 3bmeteo: Da martedì intensa perturbazione. Saranno «colpiti soprattutto il Nord ed i versanti tirrenici dove le piogge potranno risultare molto abbondanti e non mancheranno forti temporali; precipitazioni più irregolari sul resto del Paese dove potrà esserci anche qualche bella schiarita»