28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Caro scuola, la Federconsumatori fa i conti

Le famiglie spenderanno fino a 1.200 euro per materiali scolastici

Il «corredo» (zaini, astucci, quaderni) costerà circa 499 euro, a cui ne vanno aggiunti altri 521 per libri e dizionari. L'incremento rispetto al 2012 è del 2,4%. Secondo l'associazione: «È indispensabile incentivare al massimo l'editoria elettronica rendendo disponibili in rete gli aggiornamenti per le nuove edizioni, senza obbligare l'alunno ad acquistare un testo nuovo»

La denuncia del Codacons

Caro libri, stangata fino a 44 euro

L'associazione dei consumatori: Era stato il ministero dell'Istruzione ad annunciare in pompa magna nel 2009 che le famiglie avrebbero speso per i libri il 30% in meno nell'arco dei 3 anni. Ebbene i 3 anni sono passati, ma invece di diminuire, il prezzo dei libri è di nuovo immancabilmente aumentato