Presidenziali Argentina 2015
Sorriso smagliante, occhi blu penetranti, capelli brizzolati, il 56enne è riuscito a interpretare lo scontento degli argentini verso la politica economica invadente della presidente uscente Cristina Fernandez de Kirchner.
Presidenziali Argentina 2015
A meno di una settimana dal voto, Mauricio Macri e Daniel Scioli si sono affrontati senza esclusione di colpi - nonostante la personale amicizia che unisce i due candidati, entrambi di origine italiana.
Peronisti divisi, il grande favorito ora è il liberale Macri
Dalla certezza dei sondaggi alla quasi disperazione per un ballottaggio tutto in salita: dopo 13 anni di potere sul kirchnerismo, nella persona del candidato presidente e governatore della provincia di Buenos Aires, Daniel Scioli, cala l'ombra del tramonto definitivo.
Il voto del 25 ottobre è anche un referendum su kirchnerismo
Due gli scenari possibili: la prosecuzione dell'era della presidente Cristina Fernandez Kirchner o il ballottaggio in cui Macri punta a raccogliere anche i voti dei peronisti.
Nel pieno della campagna elettorale si festeggia il 70mo anniversario del peronismo
A più di 60 anni dalla sua scomparsa lo spirito di Evita Peron è più che mai vivo in Argentina, alla vigilia delle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo 25 ottobre
Presidenziali argentine
Primi risultati ufficiali previsti a tarda notte in Italia
Presidenziali argentine
Grazie all'economia in crescita e all'opposizione divisa. Per essere eletta al primo turno, Kirchner dovrà ottenere oggi più del 45% dei voti
Argentina
Le elezioni sono fissate per il 23 ottobre. Quasi tutti i sondaggi danno comunque Cristina Fernandez de Kirchner vincitrice al primo turno